La presentazione del nuovo numero della rivista trimestrale ENERGIA (1.25) a firma del direttore Alberto Clò.
Senza categoria
10 Febbraio 2025
La Demand Response alla prova dei comportamenti dei consumatori
Per sfruttare l’enorme potenziale inespresso della Demand Response non bisogna trascurare i comportamenti dei consumatori.
4 Febbraio 2025
Inflazione e transizione energetica
Se l’inflazione legata alla crisi energetica pare rientrata, lo stesso non può dirsi per i timori inerenti alla transizione energetica.
22 Gennaio 2025
Rapporto Draghi: il dibattito su ENERGIA
Il rapporto Draghi potrebbe segnare il prossimo futuro dell’Unione Europea e in quanto tale ha alimentato il dibattito anche su ENERGIA
21 Gennaio 2025
Fer2 e FerX: vademecum per le aste rinnovabili
Un breve vademecum per inquadrare e valutare i risultati delle aste per le fonti rinnovabili previste dai decreti Fer2 e FerX.
4 Dicembre 2024
Alla scoperta del Transition Plan di Snam
Una roadmap solida e concreta, basata su azioni e obiettivi precisi, e al tempo stesso flessibile, nata per essere aggiornata ogni due o tre anni.
18 Novembre 2024
Dalla sentenza Shell a Cop29, passando per Trump
La sentenza Shell, Trump e Cop29 segnano un cambio di registro nella discussione sulla transizione energetica.
15 Novembre 2024
5 spunti per approfondire (46/2024)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 46/2024
11 Novembre 2024
Cop29: la posizione comune dell’Asia centrale
Le cinque repubbliche dell’Asia centrale si presentano alla Cop29 con una posizione comune e condivisa sui temi della transizione energetica.