Oltre il danno, la beffa. Con l’embargo UE sui prodotti russi il greggio russo può rientrare in Europa attraverso altre vie e a un prezzo più alto.
Sotto la lente

1 Febbraio 2023
L’ambizione saudita: leader della transizione energetica
Il Regno saudita intende investire i proventi della produzione di idrocarburi di oggi nelle tecnologie low-carbon di domani.

30 Gennaio 2023
Achille e la tartaruga
La grande accelerazione delle rinnovabili sta consentendo di raggiungere il primo obiettivo della decarbonizzazione: l’eliminazione delle fossili?

23 Gennaio 2023
Rinnovabili e reti: rimettere i buoi davanti al carro
Il rischio blackout cresce per la scarsità di investimenti nelle reti elettriche a fronte della consistente penetrazione delle tecnologie green.

18 Gennaio 2023
Gas: prezzi al ribasso, ma non strutturalmente
Il calo dei prezzi del gas naturale è riconducibile ai fondamentali di mercato, ma non può darsi come strutturalmente acquisito.

16 Gennaio 2023
Salvare il Pianeta: ma quanto mi costa?
L’investimento per salvare il Pianeta può raggiungere cifre da capogiro, eppure si tratta solo del 2% del PIL mondiale, meno della spesa militare nel 2020. Alcuni numeri per contrastare lo scetticismo climatico.

10 Gennaio 2023
Benzina, accise e la bestia dell’ignoranza
Quando l’ignoranza domina, nella distribuzione petrolifera come in altri campi, uno spettro viene adombrato e urlato a pieni polmoni: speculazione, speculazione!

28 Dicembre 2022
Comunità Energetiche Rinnovabili: quale ruolo per le utility?
Gli operatori del settore energetico possono svolgere un ruolo di “orchestratore” che può facilitare lo sviluppo di un nuovo ecosistema virtuoso per tutti.

23 Dicembre 2022
Price cap sul gas: tanto tuonò che spiovve
In un regime di domanda rigida quale sarebbe il mezzo diverso dall’incremento dei prezzi per colmare il deficit di offerta russa?