Alberto Clô presenta i contenuti di ENERGIA 2.22.
Tecnologia
29 Giugno 2022
Qual è il mix elettrico più economico per un’Italia CO2-free?
Non esiste una ricetta buona per tutti, occorre considerare le caratteristiche peculiari di ciascun Paese. Su ENERGIA 2.22 Umberto Giuliani, Piergiorgio Alotto, Chiara Bustreo e Giuseppe Zollino propongono i risultati di sei scenari basati sul Levelized Cost of Timely Electricity, valutando il costo “di sistema” di un mix di tecnologie elettriche.
20 Giugno 2022
L’innovazione rimuove o allontana la frontiera della scarsità (ma tempi e modi non sono certi)
Su ENERGIA 2.22, Alberto Quadrio Curzio riprende le fila di analisi avviate dagli anni 1960 su dinamica strutturale, risorse e materie prime
3 Giugno 2022
Il (condivisibile) punto di partenza della strategia sull’idrogeno UE
Nel 2020 la Commissione europea ha fissato una roadmap per fare dell’idrogeno uno strumento centrale per l’integrazione di sistemi energetici decarbonizzati. Cosa è credibile di questa strategia e quanto invece si presta a valutazioni critiche? A questa ed altre domande risponde l’analisi di Luigi De Paoli che torna a parlare di idrogeno su ENERGIA 4.21.
23 Maggio 2022
Sei “takeaways” dal rapporto IPCC sulla Mitigazione
È ancora possibile contenere l’aumento della temperatura garantendo una transizione equa per tutti. Ma bisogna agire in fretta su 6 ambiti chiave.
24 Marzo 2022
Tassonomia e aiuti di Stato, le contraddizioni sul nucleare
Tassonomia e aiuti di Stato dovrebbero andare di pari passo. Ma sul nucleare non è così. Una contraddizione “non a torto” nell’analisi dell’avv. Lorenzo Parola su ENERGIA 1.22.
1 Marzo 2022
Liberarci del gas russo è possibile (e doveroso)
È possibile nel giro di una decina d’anni facendo ricorso a tutte le tecnologie disponibili e investendo su quelle nuove.
21 Febbraio 2022
Il nucleare e le sue sorelle: comparazione LCA delle tecnologie di generazione elettrica
Secondo la metrica LCA, il nucleare presenta valori molto bassi rispetto alle tecnologie fossili e paragonabili a quelle rinnovabili.