Li chiamiamo ‘cloud’ ma il luogo dove risiedono le informazioni che compongono la nostra vita digitale sono strutture fisiche ben definite: i ‘data center’.
Tecnologia
3 Ottobre 2018
I metalli nelle nostre tasche
Entro il 2019 gli utenti di smartphone in tutto il mondo saranno 2,5 miliardi, riporta The Economist, cioè circa un abitante su tre avrà accesso alla tecnologia dei cellulari intelligenti.
18 Settembre 2018
In Germania il primo treno al mondo alimentato ad idrogeno
Promessa mantenuta. Due anni fa, Alstom presentò alla fiera InnoTrans di Berlino il suo Coradia iLint, il primo treno passeggeri al mondo a celle di combustibile alimentato ad idrogeno. Ebbene, a due anni distanza, il 16 settembre 2018, il treno…
3 Settembre 2018
Quanto durerà il petrolio?
Una domanda ricorrente nel mondo dell’energia e alla quale sono state date negli anni diverse risposte, non di rado contrastanti tra loro. E quindi? Proviamo a fare un po’ di chiarezza…
27 Agosto 2018
Più tecnologico… Più ecologico?
La parola “faro” deriva dal greco Pharos, l’isola in cui fu eretta una delle Sette meraviglie del mondo antico, il famoso faro di Alessandria d’Egitto, distrutto da un terremoto più di 700 anni fa. Sebbene si trovino ancora tracce dei…
20 Luglio 2018
La spesa pubblica in R&S nel settore energetico
Il cospicuo calo della spesa pubblica per la Ricerca e Sviluppo nel settore dell’energia, nonostante il pronostico di conseguenze nefaste per l’ambiente di una crescita senza tregua del consumo di fonti fossili, può apparire paradossale.
17 Luglio 2018
Parte Shah Deniz 2
Un altro tassello del Corridoio Sud, il maxi progetto di collegamento per portare il gas dall’Asia centrale all’Europa attraverso la Turchia, è stato posto.
22 Giugno 2018
Cara vecchia auto
Quando si parla di mobilità alternativa, si pensa sempre alla diffusione dei veicoli elettrici e alla promozione del car sharing. Eppure c’è un’altra rivoluzione in corso nel mondo dei trasporti che non ha nulla a che fare con queste evoluzioni:…
9 Febbraio 2018
Le Sfide del nuovo “Petrolio Italia”
La transizione verso una economia low-carbon richiederà diversi decenni e interesserà tutti i settori dell’economia. Il petrolio a livello mondiale rivestirà ancora un ruolo di primo piano, soprattutto nel settore della mobilità.