Tutte le auto elettriche sono ambientalmente sostenibili, ma alcune lo sono più di altre. Lo studio Fondazione Caracciolo e CARe.
Tecnologia
18 Novembre 2022
Non rinunciare all’idrogeno blu (con CCUS)
Sull’idrogeno la Commissione europea scommette unicamente sul verde – elettrolisi da fonti rinnovabili – escludendo le altre opzioni, incluso quello blu – gas con cattura e utilizzo del carbonio (CCS).
18 Novembre 2022
Quanto impatta il digitale sulla CO2?
Il digitale sembra immateriale eppure consuma il 10% dell’elettricità mondiale, innumerevoli risorse ed emette il 4% della CO2 mondiale.
15 Novembre 2022
Il dominio cinese nei metalli strategici
La Cina è leader mondiale nell’estrazione e raffinazione di molti metalli strategici, agevolata anche da normative ambientali poco severe. Quali opzioni restano all’Europa per ridurre la propria dipendenza dalla Cina? Su ENERGIA 3.22, i ricercatori CEPII propongono alcune linee strategiche per l’UE.
10 Novembre 2022
Litio, tra prezzi e scarsità
Il problema del litio è solo il lento tasso di estrazione e raffinazione come sostiene Elon Musk?
6 Ottobre 2022
Trasporto di elettricità, i cavi e i cambiamenti climatici
Come impattano i cambiamenti climatici sul trasporto di elettricità?
19 Settembre 2022
La presentazione di ENERGIA 3.22
Alberto Clô presenta i contenuti del nuovo trimestrale ENERGIA. In fondo al testo è possibile scaricare il pdf dell’intera presentazione.
9 Agosto 2022
THE LINE, l’ultima trovata dei petro-dollari o la nuova frontiera dello sviluppo urbano?
L’ultima trovata dei petro-dollari o la nuova frontiera dello sviluppo urbano?
9 Agosto 2022
E se produrre idrogeno verde aumentasse le emissioni?
No, non è una provocazione ma un rischio concreto verso cui mette in guardia Luigi De Paoli nel suo studio pubblicato su ENERGIA 4.21.