English index and abstracts of the last issue of Energia
Tecnologia
22 Marzo 2019
Via della Seta o Tela del Ragno?
Con l’accrescere dei rapporti con la Cina nell’energia muta la natura ma non la sostanza della nostra sicurezza energetica. Da una dipendenza dall’estero fisica, nel caso di petrolio e metano, nei confronti di un ampio spettro di fornitori ad una, forse più problematica e rischiosa, tecnologica nel caso della mobilità elettrica nei confronti di un quasi-monopolista: quello cinese.
19 Marzo 2019
Governare la transizione per evitare l’emarginazione: Alberto Bombassei sul futuro della mobilità
“Se non governiamo adeguatamente la transizione nei prossimi dieci anni, c’è il rischio che l’Europa si condanni da sola ad essere emarginata dal club dei grandi della Terra”. Intervista ad Alberto Bombassei, presidente di Brembo Spa.
26 Febbraio 2019
La tecnologia salverà il mondo, ma a che punto è?
“Are clean energy technologies on track?” si chiede l’Agenzia Internazionale dell’Energia. La risposta è no. La maggior parte delle tecnologie non è “in pista” per raggiungere gli obiettivi di lungo termine su clima, accesso all’energia e inquinamento dell’aria.
25 Gennaio 2019
La Storia insegna: i tempi di penetrazione delle innovazioni
Oggi come un secolo fa, le tecnologie di recente invenzione portano a disegnare scenari energetici ed economici radicalmente diversi da quelli attuali. L’interrogativo è sui tempi di questa nuova ‘transizione energetica’ che le suggestioni d’oggi ritengono molto contenuti.
15 Gennaio 2019
La Storia insegna: innovazioni e crescita dei consumi
Il tratto caratteristico del primo ventennio del Novecento è l’aumento esponenziale della domanda di energia commerciale, proprio come negli ultimi 20 anni.
24 Dicembre 2018
Il potenziale del sole
Il sole in un’ora fornisce più energia di quanto ne venga consumata al mondo in un intero anno, eppure l’innovazione tecnologica, gli strumenti finanziari e la visione politica non sono ancora in grado di sfruttarne a pieno il potenziale.
18 Dicembre 2018
Il carbone al 2023
Il carbone – principale fonte di energia elettrica al mondo e principale responsabile delle emissioni di anidride carbonica e solforosa – rientra tra gli «osservati speciali» dell’International Energy Agency.
15 Ottobre 2018
Plastiche negli oceani: 3 tecnologie per rimuoverle
5.000.000.000.000 (cinque trilioni), tanti sono i frammenti di plastica e micro-plastica che vagano galleggiando per i mari del Pianeta. Più delle stelle presenti nella Via Lattea e, fra non molto, dei pesci che abitano gli oceani