Terzo documento strategico in appena cinque anni, il PNIEC pone l’attenzione sul ‘cosa fare’, trascurando il ‘come’. Con questo articolo Alberto Clô torna su un filone di indagine affrontato a più riprese su “Energia”, provando a dare risposta a questa prioritaria esigenza.
Trend Topic
accettabilità sociale

25 Marzo 2019
Robin Hood (alla rovescia) e giustizia ambientale
Come si possono realizzare politiche ambientali efficaci, di ampio e durevole respiro senza che queste siano causa (reale o percepita) di ingiustizia sociale? È questo l’interrogativo che si pone il sociologo Luigi Pellizzoni nel suo editoriale pubblicato su Energia 1.19 di fronte all’esplodere della protesta dei gilet gialli in Francia.

23 Marzo 2019
Energia 1.2019: index and abstracts
English index and abstracts of the last issue of Energia

12 Marzo 2019
“Industria e governance siano alleati per la sostenibilità”, Giuseppe Ricci
Nell’intervista, il Presidente di Confindustria Energia, Giuseppe Ricci, ci parla di transizione energetica, investimenti e infrastrutture energetiche, consenso, mobilità elettrica, raffinazione e biocarburanti.

7 Febbraio 2019
Per una carbon tax socialmente accettabile
Come si è potuto osservare dalle recenti rivolte dei ‘gilet gialli’, le tasse sul carbonio (carbon tax) non sono sempre ben viste dall’opinione pubblica. Come mai? Come renderle accettabili?

17 Dicembre 2018
Alberto Clò presenta Energia 4.18
Proponiamo un estratto della presentazione di Alberto Clò di Energia 4.18. In fondo al testo trovate la versione integrale della Presentazione.

14 Dicembre 2018
UE: una decarbonizzazione credibile, efficace e accettabile
Fonti di energia “pulita” sono vitali. Per questo l’Unione Europea ha condotto in prima linea i negoziati che hanno portato all’Accordo di Parigi.

19 Novembre 2018
Cosa insegnano i ‘gilet gialli’ francesi?
Le violente proteste dei ‘gilet gialli’ francesi contro l’aumento dei prezzi dei carburanti deciso dal governo di Edouard Philippe dicono molto sullo scarto nella popolazione francese (ma non solo) tra il dichiararsi contro i cambiamenti climatici ed accettarne le misure…