Solo 16 paesi hanno effettivamente fissato obiettivi nazionali di riduzione dei gas a effetto serra in linea con i contributi dichiarati a livello internazionale.
Trend Topic
accordo di Parigi

30 Ottobre 2018
#Brexit, Break-It: la politica climatica e l’Accordo di Parigi
In assenza di un accordo specifico tra Regno Unito e UE per gestire la Brexit entro il 30 marzo 2019, il mantenimento degli impegni climatici assunti da entrambe le parti nel dopo-Parigi diventerà sempre più complesso e costoso.

24 Ottobre 2018
#Deforestazione, l’effetto refrigerante delle foreste sul clima
Come si apprende fin dai primi banchi di scuola, le piante assorbono anidride carbonica e rilasciano ossigeno tramite la fotosintesi clorofilliana.

19 Ottobre 2018
#Deforestazione, “30% della soluzione climatica”
Fermare la deforestazione in atto e ripristinare le foreste danneggiate può rappresentare “fino al 30% della soluzione climatica”.

5 Settembre 2018
Il risveglio del prezzo del carbonio
Dopo cinque anni di calma piatta e prezzi asfittici imprigionati nella fascia tra i 4 e gli 8 Euro per tonnellata, il prezzo del carbonio ha superato la barriera dei 20 Euro.

3 Settembre 2018
Quanto durerà il petrolio?
Una domanda ricorrente nel mondo dell’energia e alla quale sono state date negli anni diverse risposte, non di rado contrastanti tra loro. E quindi? Proviamo a fare un po’ di chiarezza…

23 Luglio 2018
Ogni cosa ha il suo prezzo
E’ banale ma non inutile rammentare che senza investimenti non vi sarà l’auspicata ‘transizione energetica’ verso il dopo-fossili, ma solo l’inerziale andamento delle cose. Quel che sta accadendo. Valutare il costo di Parigi per abbattere il surriscaldamento entro i 2°C…

27 Giugno 2018
Sordi, ciechi, stupidi
Che i cambiamenti climatici siano in atto è un dato di fatto, così come lo è che si stia facendo troppo poco per contrastarli, come certificato dall’aumento delle emissioni clima-alteranti nello scorso biennio. Le cose non stanno andando come promesso…