Le auto elettriche emettono meno della auto tradizionali, ma alcune emettono meno di altre. Uno studio della Fondazione Caracciolo e del CARe (Università degli Studi Guglielmo Marconi) analizza l’impronta carbonica di diverse tipologie di veicoli elettrici, per diverse modalità di utilizzo e ricarica.
Trend Topic
aci

11 Febbraio 2022
Al via la IV edizione del Premio di Studio «Pasquale De Vita»
Automobile Club d’Italia, Sara Assicurazioni e Unione Energie per la Mobilità, insieme a Rivista ENERGIA, incoraggiano anche nel 2022 lo studio e la divulgazione scientifica sul futuro della mobilità lanciando la quarta edizione del premio dedicato alla memoria di Pasquale De Vita.

25 Settembre 2020
#40anni, Sticchi Damiani: ACI ed Energia, una collaborazione che si rinnova
L’omaggio del Presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, per i 40 anni della rivista ENERGIA pubblicato sul numero 3.20

14 Settembre 2020
3.2020 – 40 anni di ENERGIA
L’indice del numero di settembre del trimestrale Energia.

22 Giugno 2020
COVID 19 e mobilità: quali prospettive?
Nei prossimi mesi con buona probabilità una parte degli utenti del trasporto pubblico tenderà a operare scelte modali a favore dell’auto privata, col pericolo di un ritorno su strada di veicoli vecchi, pericolosi ed inquinanti. Come garantire allora una mobilità sicura e sostenibile per tutti? L’analisi di Giuseppina Fusco su ENERGIA 2.20