Trend Topic

adattamento

7 Giugno 2021

Economica, sociale, ambientale: le dimensioni della decarbonizzazione

Troppo spesso le prime due dimensioni dello sviluppo sostenibile – economica e sociale – finiscono per essere sottovalutate a favore della sola terza dimensione: quella ambientale. Su ENERGIA 2.21 Olivier Appert offre una panoramica delle opzioni disponibili e dei percorsi da privilegiare per una strategia di decarbonizzazione sistemica e di lungo termine.

21 Maggio 2020

Economie estreme e la capacità di adattamento di Sapiens

Mentre il mondo cautamente si addentra nella Fase 2 e cerca di immaginarsi la normalità post-COVID-19, “Extreme Economies” di Richard Davies ci ricorda la straordinaria capacità umana di adattarsi anche ai contesti più disperati e costruire economie funzionanti.

23 Settembre 2019

Faremo in tempo?

La transizione energetica sarà abbastanza veloce da evitare scenari catastrofici? Per rispondere, Enzo Di Giulio e Stefania Migliavacca analizzano su Energia 3.19 migliaia di scenari assumendo come indicatore del processo di decarbonizzazione l’anno di carbon peak.

18 Settembre 2019

La crisi del clima: è tempo di adaptation

Poiché il genere umano non previene (con interventi di “mitigazione”) dovrà pararsi dai colpi tremendi del clima: ecco perché sentiamo, e sentiremo in futuro, sempre più parlare di “adattamento”.