La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 37/2023
Trend Topic
Africa

2 Agosto 2023
La crisi del Niger e i rischi per l’Italia e il Piano Mattei
La destabilizzazione del Niger e le sue implicazioni internazionali comportano rischi di primo piano per l’Italia e il futuro del Piano Mattei. La crisi in Niger si inserisce nel contesto di fragilità dell’Africa Occidentale e dell’influenza in declino dell’Occidente in tutto il Sahel, aprendo le porte a nuove influenze esterne nella regione.

28 Luglio 2023
5 spunti per approfondire (30/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 30/2023

21 Luglio 2023
5 spunti per approfondire (29/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 29/2023

30 Giugno 2023
5 spunti per approfondire (26/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 26/2023

2 Giugno 2023
5 spunti per approfondire (22/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 22/2023

5 Maggio 2023
5 spunti per approfondire (18/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 18/2023

5 Febbraio 2020
Impegno UE sul clima: la risposta di Silvestrini a Pistella
Non è vero che gli sforzi intrapresi dall’Unione Europea sono costosi a fronte di benefici irrilevanti. Con il Green Deal, il ruolo europeo di propulsione e di stimolo si estenderà a livello globale con lo spostamento di enormi risorse economiche nei prossimi decenni.

20 Gennaio 2020
Cari paesi dell’UE e del G7: la realtà è altrove/1
Il futuro dipende in massima parte da ciò che accadrà nei paesi emergenti. E questi non saranno in grado di mutare l’attuale rotta senza un sostanziale sostegno da parte dei paesi del G7.