L’agricoltura può aumentare la propria produttività, ridurre le proprie emissioni e salvaguardare la fertilità del suolo contrastando gli effetti del cambiamento climatico, ma anche e soprattutto diventare «carbon negative». Lorella Rossi, Guido Bezzi, Paolo Mantovi, Laura Valli, Stefano Bozzetto e David Chiaramonti su ENERGIA 4.20.
Trend Topic
agricoltura

2 Novembre 2018
#Deforestazione, la sostituzione con l’agricoltura e gli effetti sul clima
Le foreste interagiscono con l’ambiente terrestre in innumerevoli forme. Molte di queste, come l’umidità e le precipitazioni, si ripercuotono sul clima, sia a livello locale che globale.

19 Settembre 2018
#ParigiAddio Il dramma della deforestazione
Dopo le fonti fossili, la deforestazione è la principale causa delle emissioni antropogeniche da cui originano i cambiamenti climatici. Si stima che vi contribuiscano per il 10% del totale. Dal 1990 al 2008 sono state abbattute foreste – che oggi…