Condannata a risarcire 660 milioni di dollari all’azienda Energy Transfer per diffamazione, Greenpeace ha presentato ricorso presso il tribunale dei Paesi Bassi. Un altro terreno di scontro diplomatico tra gli Stati Uniti e l’Unione europea?
Trend Topic
ambientalismo

23 Gennaio 2023
I 10 post più letti su RivistaEnergia.it nel 2022
Il 2022 è stato un anno denso e difficile per il mondo dell’energia e non solo. Ecco la lista dei 10 contributi più letti su RivistaEnergia.it. Buona Lettura!

5 Gennaio 2022
Crisi energetica: le cause, ambientalismo irrazionale e mercato selvaggio
La causa scatenante della crisi è stata l’uso politico della risorsa gas da parte della Russia, ma a monte esistono gravi problemi di gestione dell’energia da parte dell’UE e dei singoli Stati membri, inclusa l’Italia

22 Novembre 2018
Dirsi ambientalista è facile, esserlo molto meno
I timori sugli eventi catastrofici che potrebbero essere causati dai cambiamenti climatici si sono diffusi nei governi; negli organismi internazionali; nella Chiesa; negli uomini di spettacolo

19 Luglio 2018
Senza pudore
Avevamo già trattato su questo blog il tema dell’ipocrisia ambientalista della Norvegia. Ma val la pena tornarci sopra.