Quali implicazioni della revisione costituzionale? L’analisi del giurista Stefano Grassi su ENERGIA 4.22.
Trend Topic
ambiente

18 Marzo 2022
Il percorso della mobilità verso la neutralità carbonica
É necessario definire le priorità e pianificare la transizione secondo neutralità tecnologica ed eco-razionalità. Giuseppina Fusco spiega il perché su ENERGIA 1.22.

14 Gennaio 2022
L’entusiasmo per l’idrogeno è un hype? La dinamica degli investimenti
La seconda parte dell’approfondimento di Luigi De Paoli tratto da ENERGIA 3.21 sulla terza ondata di entusiasmo per l’idrogeno, dedicata al finanziamento della ricerca, sviluppo e dimostrazione.

9 Luglio 2018
Yes we can
A distanza di pochi mesi sono state pubblicate due ricerche in tema di mutamenti climatici che pur partendo da diversa impostazione – uno di modellistica climatica, l’altro di analisi energetica – pervengono a una simile conclusione: contenere il riscaldamento terrestre…