Gli operatori del settore energetico possono svolgere un ruolo di “orchestratore” che può facilitare lo sviluppo di un nuovo ecosistema virtuoso per tutti.
Trend Topic
ARERA

30 Novembre 2022
Rie: +15% il prezzo tutelato del gas in novembre
+15% il prezzo del gas consumato nel mese di novembre dai clienti in regime di tutela.

25 Agosto 2022
Svincoliamoci dal TTF: una proposta semplice e immediata
Il valore del gas presso la borsa di Amsterdam è frutto di gigantesche speculazioni, ma possiamo svincolarci con una circolare di ARERA.

4 Agosto 2022
Crisi gas: se l’Autorità smentisce il Ministro
A cosa credere? Agli allarmi dell’Autorità per l’energia o alle rassicurazioni del Ministro per la transizione ecologica?

22 Luglio 2022
La corsa dei 400 metri della liberalizzazione
Le nuove aste sulle utenze in regime tutelato ricordano una gara dei 400 metri piani, con la differenza che anziché partire disallineati per compensare i diversi raggi di curvatura delle corsie, tutti i competitor partono dallo stesso punto. L’assenza di un floor alle offerte favorisce di fatto gli incumbent, col rischio di comportamenti spregiudicati. Come rimediare?

8 Aprile 2022
Servizi di dispacciamento: una componente della bolletta elettrica
Prosegue l’analisi della bolletta elettrica con un focus sul costo dei servizi di dispacciamento. Ancora una volta è Antonio Galli dell’RSE a spiegarci di cosa si tratta nel suo articolo comparso su ENERGIA 3.21.

17 Febbraio 2022
La bolletta elettrica spiegata
Costo della materia prima, oneri di sistemi, servizi di rete sono le voci che compongono le “temutissime” bollette elettriche lievitate su livelli insostenibili per famiglie e imprese. Ma di cosa si tratta?

9 Febbraio 2022
Il dibattito sulla rete di distribuzione elettrica
Il dibattito sulla governance della rete di distribuzione elettrica proposto su ENERGIA e presentato dal direttore Alberto Clò

14 Dicembre 2021
Metano: è il momento per Draghi di prendere il toro per le corna
I prezzi del gas sono tornati a quota 40 Mil. Btu, oltre 120 € per MWh. Il nostro Governo deve prendere decisamente il toro per le corna intervenendo su 3 fronti: Bruxelles, Autorità, il sistema di imprese che operano nel gas.