L’Europa dipende dall’estero per un quarto del suo fabbisogno di acciaio inox, fatto che la obbliga a cercare fornitori non solo affidabili, ma anche con una bassa impronta carbonica per non essere penalizzati dal Cbam.
Trend Topic
Australia
11 Ottobre 2024
5 spunti per approfondire (41/2024)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 41/2024
13 Ottobre 2023
Impennata dei prezzi: 4 cause apparenti e almeno una reale (la paura)
A stoccaggi già pieni, solo i timori di un ampliamento del conflitto o di nuovi guasti (provocati) di principali infrastrutture potrebbero parzialmente spiegare l’ampia reazione dei prezzi.
12 Settembre 2023
Paura e volatilità sui mercati del gas
Gli scioperi negli impianti GNL in Australia aumenterà la competizione tra Asia ed Europa per forniture alternative, con conseguente impatto su volatilità e prezzi. Tuttavia, minori consumi e maggiori stoccaggi dovrebbero impedire impennate come quelle del 2022.
30 Giugno 2023
5 spunti per approfondire (26/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 26/2023
19 Maggio 2023
5 spunti per approfondire (20/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 20/2023
18 Febbraio 2020
Gli incendi in Australia e altri disastri, il 2019 ci ha aperto gli occhi?
Il 2019 sembra segnare un cambio di consapevolezza sul fronte dei cambiamenti climatici. Per la prima volta, l’ambiente surclassa nettamente economia, politica, tecnologia tra i maggiori rischi per il Pianeta.
16 Dicembre 2019
COP 25: il fantasma di Kyoto incombe su Madrid
Tre cose si dovevano decidere a Madrid: nuovi target, forme ed entità dei trasferimenti finanziari, meccanismi e funzionalità del mercato dei crediti di CO2. E invece nulla, il pantano che pensavamo superato con l’Accordo di Parigi è riemerso più vischioso che mai.