Il futuro dell’indotto auto italiano dipenderà da decisioni prese da aziende estere. Serve un piano auto. GB Zorzoli su ENERGIA 2.22.
Trend Topic
Auto elettrica

18 Marzo 2022
Il percorso della mobilità verso la neutralità carbonica
É necessario definire le priorità e pianificare la transizione secondo neutralità tecnologica ed eco-razionalità. Giuseppina Fusco spiega il perché su ENERGIA 1.22.

13 Dicembre 2021
Sotto inchiesta la strategia cinese sui metalli rari in Congo
La nascente rivoluzione dei veicoli elettrici sta trainando la domanda di metalli rari come il cobalto. Il Congo ne è il principale detentore e la Cina non ha perso tempo ad entrarvi.

24 Novembre 2021
Se si vendono sempre meno auto
In Italia come nel resto d’Europa si vendono sempre meno automobili. Siamo di fronte alla tanto auspicato da alcuni “demotorizzazione”?

11 Novembre 2021
Il manganese: un metallo “dimenticato” (ma non dalla Cina)
Il manganese è un metallo che sta entrando nelle strategie di case automobilistiche come Volkswagen e Tesla per sostituire cobalto e nichel nelle batterie a causa del forte aumento delle loro quotazioni, ma non è esente da criticità

11 Agosto 2021
Il Triangolo del Litio: Eldorado o maledizione?
Argentina, Cile e Bolivia formano il ‘triangolo del litio’, che ospita quasi il 60% delle risorse mondiali. Per sfruttare appieno il potenziale di queste risorse, questi paesi dovranno trasformarsi investendo in ricerca e sviluppo e adeguando la regolazione.

15 Luglio 2021
Incentivi alla mobilità elettrica: chi va piano va sano e va lontano
Quale efficacia dei piani di incentivazione della mobilità elettrica? Dall’articolo di Giuseppina Fusco su ENERGIA 1.21.

3 Maggio 2021
Meglio rottamare che immatricolare
Come indirizzare gli incentivi alla mobilità per avere il miglior vantaggio in termini di riduzione delle emissioni di CO2? Puntare sulla rottamazione del vecchio genera più benefici che puntare sull’acquisto del nuovo. Dall’articolo di Giuseppina Fusco (Fondazione Caracciolo) su ENERGIA 1.21.