Si tratti di auto o case, il forte scontro che fa seguito ad ogni proposta green di Commissione o Parlamento europeo ha alla radice più questioni.
Trend Topic
Auto elettrica

13 Marzo 2023
Stop ai motori termici: un rinvio “a data da destinarsi” o “sine die”?
“A data da destinarsi” è la pubblicazione su Gazzetta Ufficiale UE del divieto di vendita dal 2035 di auto e van con motori termici. Sarà un rinvio senza fine?

8 Marzo 2023
Auto elettrica sì, auto elettrica no?
Occorre cercare di essere oggettivi e di evitare cadute ideologiche. Senza trascurare i rischi: di mancare l’obiettivo principale e di un epocale cambio di approccio alle policy.

20 Febbraio 2023
Dentro le batterie, cosa riserva il 2023? Nichel, manganese, grafite
Cosa riserva il 2023 per i minerali che compongono le principali batterie (litio-ferro-fosfato e nichel-cobalto-manganese)?

9 Gennaio 2023
Dalla FIAT a Stellantis: cronaca del ritardo italiano nell’auto elettrica
La puntuale cronaca dell’Italia sull’auto elettrica, tratta dall’articolo di G.B. Zorzoli su ENERGIA 2.22.

3 Gennaio 2023
Le 10 previsioni energetiche Wood MacKenzie per il 2023
Riparte la domanda petrolifera, negli Stati Uniti il boom di vendite di veicoli elettrici, il CCUS diventerà mainstream. Queste e altre previsioni di Wood MacKenzie per il nuovo anno.

13 Dicembre 2022
Qual è l’impronta carbonica di un’auto elettrica?
Tutte le auto elettriche sono ambientalmente sostenibili, ma alcune lo sono più di altre. Lo studio Fondazione Caracciolo e CARe.

10 Novembre 2022
Litio, tra prezzi e scarsità
Il problema del litio è solo il lento tasso di estrazione e raffinazione come sostiene Elon Musk?

11 Luglio 2022
Auto elettrica tra mercato e retorica, due rette parallele
L’Unione Europea, anche se con delle correzioni nel passaggio al Consiglio, ha confermato l’obiettivo emissivo per i trasporti leggeri al 2035, non tenendo conto che la crisi energetica in atto modifica molte delle assunzioni sulla convenienza e sulla penetrazione dell’auto elettrica. In Italia, terzo mercato e secondo parco circolante dell’Unione, la domanda resta non solo fiacca, ma addirittura in flessione, anche con l’arrivo degli incentivi.