In Italia come nel resto d’Europa si vendono sempre meno automobili. Siamo di fronte alla tanto auspicato da alcuni “demotorizzazione”?
Trend Topic
auto

23 Giugno 2020
L’insuccesso di un’imposta iniqua e inefficace
È tempo di un primo bilancio per il “bonus-malus” che penalizza l’acquisto di auto che emettono più di 110 CO2gr/km e premia quello di elettriche ed ibride plug-in, le uniche in grado di attestarsi al di sotto della soglia dei 70 grammi. Introdotta con un emendamento notturno alla Legge di Bilancio 2019, la misura è piuttosto controversa.

22 Giugno 2020
COVID 19 e mobilità: quali prospettive?
Nei prossimi mesi con buona probabilità una parte degli utenti del trasporto pubblico tenderà a operare scelte modali a favore dell’auto privata, col pericolo di un ritorno su strada di veicoli vecchi, pericolosi ed inquinanti. Come garantire allora una mobilità sicura e sostenibile per tutti? L’analisi di Giuseppina Fusco su ENERGIA 2.20

18 Maggio 2020
Nuovi comportamenti ed energia: più o meno virtuosi?
Il lockdown può aver trasformato molti nostri comportamenti, con effetti sul fronte energetico ed ambientale rintracciabili nelle aree mobilità, lavoro, digitale. L’emergere di nuovi fenomeni merita di essere approfondito prima di decretarne il segno, anche perché potrebbe trattarsi di una “nuova normalità”.

16 Marzo 2020
Energia 1.20: la presentazione del direttore
“Finalmente il 2020”, “Prima e dopo la liberalizzazione elettrica”, “Un’immobile mobilità”, “I mercati energetici tra geopolitica ed oversupply”, “Quale circolarità energetica?”. Alberto Clô, presenta i contenuti del nuovo numero. Buona lettura!

17 Dicembre 2019
La presentazione del nuovo trimestrale di Energia
Il Direttore di Energia, Alberto Clô, presenta i contenuti del nuovo numero. Buona lettura!