Trend Topic

automotive

21 Febbraio 2023

Automotive: le sfide della supply chain

Dopo quella di semiconduttori e cablaggi, l’automotive teme nuove carenze nella supply chain: nichel, rame e altri materiali critici. Un estratto dall’articolo di Daniel Yergin, Chris Williamson, Matteo Fini, Jim Burkhard pubblicato su ENERGIA 3.22.

26 Settembre 2022

Il terremoto nelle supply chain globali

Daniel Yergin e i suoi colleghi di S&P Global aggiornano in esclusiva per ENERGIA 3.22  il report The Great Supply Chain Disruption per quanto riguarda gli ambiti industria, automotive, energia.

16 Settembre 2021

Zorzoli: il PNRR è un piano senza sinergie

Su ENERGIA 3.21 GB Zorzoli passa in rassegna gli ostacoli che si frappongono tra il PNRR e le riforme richieste e analizza alcuni casi in cui, senza correzioni in corso d’opera, non verrebbero sfruttate le possibili sinergie o si otterrebbero risultati tra loro contraddittori.

17 Agosto 2021

Fit for 55: tante domande, poche certezze

Due domande su tutte circa il piano Fit for 55 della Commissione europea: il gioco vale la candela? quali effetti ne deriveranno? La Commissione deve mostrare di sapere quel che sta facendo.

17 Marzo 2021

Auto elettriche: dare tempo al tempo

È vero che le auto elettriche rilasciano minori emissioni di anidride carbonica rispetto alle auto a combustione interna o ibride? Dipende, servono una serie condizioni non sempre di facile realizzazione.

25 Febbraio 2021

Se l’auto elettrica sbanda nella curva (di Kuznets)

Il futuro dell’auto elettrica non è al momento interamente nelle mani di chi la costruisce, ma ha bisogno della politica. E la politica ha bisogno di unità in un mondo che procede a 2 velocità lungo la transizione energetica. Senza un cambio di passo la parte in salita della curva ambientale di Kuznets è destinata ad affossare gli sforzi di quella in discesa.