L’auto elettrica si va prefigurando sempre più come un fallimento della politica climatica europea. Bonacina e Sileo su ENERGIA 4.24.
Trend Topic
automotive
19 Dicembre 2024
L’automotive europeo affronta una prevedibile e profonda crisi
Le vendite di auto elettriche non vanno come profetizzato e gettano il settore automotive in una profonda crisi. Eppure la Commissione europea resta irremovibile sulla scadenza del 2035. Una decisione assurda che avrà un impatto devastante, benché prevedibile, sull’intera industria.
11 Dicembre 2024
Automotive in Europa: tre crisi in una
In Europa il settore automotive affronta tre crisi: La concorrenza cinese; le preferenze dei consumatori; le penalizzazioni ai costruttori.
12 Aprile 2024
5 spunti per approfondire (15/2024)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 15/2024
31 Luglio 2023
Auto e casa: l’Unione Europea e la rinuncia del fuoco
Su ENERGIA 2.23, la consueta «Lettera da Bruxelles» di Valeria Palmisano Chiarelli ci porta nelle stanze dell’Unione dove si fa la politica energetica e climatica europea, questa volta volgendo lo sguardo critico e documentato su ciò che “più rappresenta l’emancipazione delle famiglie italiane nella ripresa economica del dopoguerra: la casa e l’automobile”.
13 Marzo 2023
Stop ai motori termici: un rinvio “a data da destinarsi” o “sine die”?
“A data da destinarsi” è la pubblicazione su Gazzetta Ufficiale UE del divieto di vendita dal 2035 di auto e van con motori termici. Sarà un rinvio senza fine?
21 Febbraio 2023
Automotive: le sfide della supply chain
Dopo quella di semiconduttori e cablaggi, l’automotive teme nuove carenze nella supply chain: nichel, rame e altri materiali critici. Un estratto dall’articolo di Daniel Yergin, Chris Williamson, Matteo Fini, Jim Burkhard pubblicato su ENERGIA 3.22.
26 Settembre 2022
Il terremoto nelle supply chain globali
Daniel Yergin e i suoi colleghi di S&P Global aggiornano in esclusiva per ENERGIA 3.22 il report The Great Supply Chain Disruption per quanto riguarda gli ambiti industria, automotive, energia.
21 Giugno 2022
L’Italia e l’auto elettrica: come recuperare il ritardo ed evitare una drammatica crisi economica e sociale
Il futuro dell’indotto auto italiano dipenderà da decisioni prese da aziende estere. Serve un piano auto. GB Zorzoli su ENERGIA 2.22.