Le drastiche revisioni delle stime sull’andamento dell’economia mondiale sono avvolte dall’incertezza, ma possono fornire un punto di partenza per una prima valutazione delle misure e degli strumenti di politica economica immediatamente messi in campo. L’analisi di Sergio De Nardis (LUISS) su ENERGIA 2.20
Trend Topic
BCE

2 Febbraio 2018
Scenario macroeconomico 2018-2019
Secondo le stime dei maggiori osservatori internazionali, il 2018 presenta segnali incoraggianti, dovuti all’espansione di varie aree economiche, alla buona spinta degli scambi commerciali tanto nel contesto internazionale quanto in Italia, dove il tasso di crescita è atteso approssimarsi all’1,5%.