Il rischio blackout cresce per la scarsità di investimenti nelle reti elettriche a fronte della consistente penetrazione delle tecnologie green.
Trend Topic
blackout

16 Gennaio 2023
Rinnovabili e la minaccia di blackout
È necessario che si verifichino blackout di vasta portata per decidere affrontare il problema della flessibilità del sistema e adottare soluzioni in grado di accrescerla? L’articolo di Dominique Finon su ENERGIA 4.22.

30 Maggio 2022
Blackout e prezzi: la tempesta perfetta sui sistemi elettrici
Blackout e impennate dei prezzi elettrici rischiano di abbattersi come una tempesta perfetta sui sistemi elettrici di non pochi paesi.

21 Ottobre 2021
La crisi energetica cinese
Le crisi energetiche in Cina si verificano quando una forza inarrestabile (il mercato) incontra un oggetto inamovibile (lo Stato e la sua pianificazione centrale). L’analisi di Philip Andrews-Speed

9 Marzo 2021
Cronache texane/2: un’indagine ancora aperta
Dopo aver analizzato il nodo del gas naturale, osserviamo la crisi attraverso gli occhi dei protagonisti, provando a ricostruire le ragioni dell’esplosione dei prezzi e le reazioni di un sistema di fatto impreparato agli eventi di febbraio 2021.

4 Marzo 2021
Cronache texane/1: l’anello debole del gas
L’ondata di gelo in Texas non ha molto precedenti, ma gran parte degli effetti su infrastrutture e impianti si poteva contenere, se non evitare. Il primo anello a cedere sembrerebbe quello delle forniture di gas naturale alla generazione elettrica.

24 Febbraio 2021
Texas: non c’è sovranità nella solitudine (energetica)
L’isolamento della rete elettrica texana è storico, gelosamente custodito e rivendicato nel tempo. Ma non c’è sovranità nella solitudine, anche energetica. Neppure se disponi di uno dei più grandi bacini di petrolio e gas al mondo.

31 Agosto 2020
Cosa fa notizia in Italia? Idrogeno vs blackout ed Edison/1
Cosa rende nel nostro Paese una notizia sull’energia notiziabile? Perché eventi importanti vengono trascurati, mentre altri secondari riempiono le pagine dei giornali?

24 Agosto 2020
California, blackout e rinnovabili: religione senza buon senso
La California ha dovuto mettere in atto una serie di blackout programmati togliendo l’elettricità a milioni di utenti per far fronte a un’ondata record di caldo che ha spinto la rete elettrica al limite. All’origine dell’emergenza c’è un sistema sempre più dipendente da fonti intermittenti e privo di un’adeguata capacità di riserva.