All’aumento dei prezzi del petrolio si è accompagnato un aumento ancor più consistente di quelli del gas naturale, e quindi dell’elettricità.
Trend Topic
Brent

3 Ottobre 2024
Israele-Iran: è allarme petrolio?
Anche se è ancora presto per dire se si rivelerà una semplice fiammata o un vero e proprio incendio, è sufficiente per ricordarci che del petrolio ancora non possiamo farne a meno e per questo le sue dinamiche non vanno ignorate.

20 Settembre 2024
Energia e inflazione: l’importanza di non trascurare petrolio e gas
Il calo dell’inflazione atteso dalla Bce sconta un’ulteriore riduzione dei prezzi dell’energia. diversamente da quel che fa Bruxelles, come conferma anche il recente Rapporto Draghi, bisognerebbe prestare maggiore attenzione ai mercati del petrolio e del gas.

21 Maggio 2024
Petrolio: “sell in May and go away”?
Le dinamiche del petrolio sono guidate da una concomitanza di fattori ribassisti. Prematuro tuttavia ritenerla una tendenza duratura.

19 Marzo 2024
I rischi dello strappo dei prezzi del petrolio
I prezzi del petrolio hanno segnato dal 13 marzo uno strappo portandosi oltre gli 85 dollari al barile, quali i rischi?

5 Dicembre 2023
Petrolio: un bicchiere mezzo vuoto
Anziché salire, io prezzi del petrolio sono in discesa. Le ragioni risiedono nel pessimismo che pervade i mercati petroliferi.

13 Ottobre 2023
Il sentimento del petrolio
Perché il prezzo del petrolio non è schizzato? L’interdipendenza produttori-consumatori rende le dinamiche energetiche parzialmente indipendenti da quelle politiche.

14 Aprile 2023
Petrolio: geopolitica o finanza?
Qual è l’origine delle recenti fluttuazioni dei prezzi petroliferi: finanza, fondamentali o Opec Plus (per ragioni geopolitiche)?

28 Marzo 2023
Si naviga a vista nella nebbia dei mercati
Le compagnie energetiche navigano a vista, eppure serve una transizione energetica ordinata che non causi shock d’offerta e di prezzi.