Qual è l’origine delle recenti fluttuazioni dei prezzi petroliferi: finanza, fondamentali o Opec Plus (per ragioni geopolitiche)?
Trend Topic
Brent

28 Marzo 2023
Si naviga a vista nella nebbia dei mercati
Le compagnie energetiche navigano a vista, eppure serve una transizione energetica ordinata che non causi shock d’offerta e di prezzi.

6 Ottobre 2022
Il petrolio si riprende la scena
Quale impatto del taglio Opec+ sul mercato petrolifero? Cosa attenderci nei prossimi messi? A quali aspetti prestare attenzione?

6 Ottobre 2022
Occidente o Russia: da che parte sta l’OPEC+ ?
Il taglio della produzione deciso dall’OPEC+ per sostenere i prezzi del petrolio scesi sotto la soglia dei 90 $/bbl è una mossa rischiosa che rischia di ritorcerglisi contro.

2 Settembre 2022
Lo yo-yo dei prezzi del petrolio
L’incendio in corso sul mercato del gas sta distogliendo l’attenzione da quello petrolifero, dove tuttavia l’equilibrio domanda/offerta resta precario. Lo yo-yo dei prezzi è mosso dalle opposte preoccupazioni di scarsità d’offerta e di distruzione della domanda.

13 Giugno 2022
Il Brent oltre i 120 dollari, e non è finita
Il Brent è aumentato quest’anno del 50% e vi sono fondate ragioni per ritenere che possa portarsi sui 140 dollari o più.

10 Giugno 2022
Embargo petrolifero: un danno per chi?
Senza chiarire le ragioni per cui l’embargo petrolifero entrerà in vigore tra alcuni mesi, l’Unione Europea ha di fatto offerto a Mosca la possibilità di riorganizzarsi, mentre il prezzo del Brent sale e le consente maggiori ricavi anche a fronte di minori volumi venduti. Con effetti sui consumatori che non tarderanno ad arrivare.

13 Maggio 2022
La retorica politica (USA) sui prezzi della benzina
Invece di fare chiarezza, la retorica politica contribuisce a creare confusione, sia a destra che a sinistra. Proponiamo un commento sul contesto statunitense, senz’altro differente da quello europeo ed italiano, ma che riteniamo possa offrire qualche spunto di riflessione anche da questo lato dell’Atlantico.

24 Febbraio 2022
Venti di guerra sul fuoco della crisi energetica
Il commento di Alberto Clò sulla crisi ucraina in atto e le ripercussioni sulla crisi energetica che imperversa in Unione Europea.