La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 10/2023
Trend Topic
Cambiamenti climatici

16 Gennaio 2023
Salvare il Pianeta: ma quanto mi costa?
L’investimento per salvare il Pianeta può raggiungere cifre da capogiro, eppure si tratta solo del 2% del PIL mondiale, meno della spesa militare nel 2020. Alcuni numeri per contrastare lo scetticismo climatico.

1 Dicembre 2022
Che cos’è il fondo Loss & Damage?
La #COP27 ha adottato un fondo per aiutare i paesi poveri colpiti dai cambiamenti climatici. Quale ruolo avrà la Cina, paese formalmente emergente e primo responsabile delle emissioni?

21 Ottobre 2022
Video-recensione: The Ministry for the Future
La video-recensione di Luciano Canova del romanzo di Kim Stanley Robinson sulla crisi climatica.

21 Luglio 2022
Speciale “Oltre le COP”: la proposta di Di Giulio
Partendo dai (magri) risultati dell’ultimo incontro a Glasgow, ENERGIA 1.22 ha pubblicato alcune proposte per rafforzare il processo decisionale delle Conferenze delle Parti. In vista della COP27 di Sharm el-Sheikh, proponiamo la lettura integrale dell’analisi di Enzo Di Giulio.

14 Luglio 2022
Speciale “Oltre le COP”: la proposta di Zorzoli
Partendo dai (magri) risultati dell’ultimo incontro a Glasgow, ENERGIA 1.22 ha pubblicato alcune proposte per rafforzare il processo decisionale delle Conferenze delle Parti. In vista della COP27 di Sharm el-Sheikh, proponiamo la lettura integrale dell’analisi di GB Zorzoli.

7 Luglio 2022
Speciale “Oltre le COP”: la proposta di Clò
Partendo dai (magri) risultati dell’ultimo incontro a Glasgow, ENERGIA 1.22 ha pubblicato alcune proposte per rafforzare il processo decisionale delle Conferenze delle Parti. In vista della COP27 di Sharm el-Sheikh, proponiamo la lettura integrale dell’analisi di Alberto Clò.

7 Maggio 2021
Due piccioni con una fava: biochar, fertilità del suolo e sequestro della CO2
Cos’è il biochar? Uno strumento che potrebbe arrivare a rendere il settore agricolo ‘carbon negative’. Un alleato nella lotta ai cambiamenti climatici.

25 Novembre 2020
La questione climatica tra cooperazione e geopolitica: intervista a Enrico Letta
Cooperazione nella lotta ai cambiamenti climatici e competizione nella corsa alla transizione energetica sono due facce della stessa medaglia. Se con Donald Trump ha prevalso una contrapposizione tribalistica, come cambia l’approccio degli Stati Uniti alla questione climatica con l’elezione di Joe Biden alla Casa Bianca?