Il meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) adottato dall’UE impone un vincolo all’importazione di beni prodotti in paesi che non hanno normative ambientali stringenti. Stefania Migliavacca spiega perché viene definita la «più grande legge sul clima» europea, descrivendone in breve il funzionamento.
Trend Topic
Carbon Border Adjustment Mechanism

17 Settembre 2021
The survival of the fittest
Non poteva che essere dedicata al nuovo pacchetto di iniziative legislative della Commissione «Fit for 55», la nuova «Lettera da Bruxelles» pubblicata su ENERGIA 3.21 che Valeria Palmisano Chiarelli propone in versione “light” per i lettori di RivistaEnergia.it.

20 Ottobre 2020
Il programma di lavori della Commissione UE per il 2021
Il 19 ottobre la Commissione Europea ha presentato il suo programma di lavori per il 2021. Al primo posto delle priorità si trova lo European Green Deal che vede citato, tra le altre cose ma con maggior enfasi, l’introduzione di un Carbon Border Adjustment Mechanism.