Come ancorare l’industria europea ai cardini della sostenibilità senza minarne la competitività? L’Emissions Trading Scheme crea un’asimmetria competitiva tra industrie soggette e non a vincoli ambientali, una carbon tax alla frontiera avrebbe invece risvolti più protezionistici che ambientali. Meglio valorizzare sull’IVA le emissioni di CO2 prodotte durante la fabbricazione dei beni.
Trend Topic
carbon tax

20 Giugno 2019
La blockchain per tracciare le emissioni industriali (e tutelare la competitività europea)
Il carbon leakage è un paradosso che secondo Agime Gerbeti e Fabio Catino si può risolvere spostando la rilevazione delle emissioni dalla produzione al consumo, valorizzando la CO2 sull’IVA. Su Energia 2.19 spiegano come sia possibile grazie alla tecnologia blockchain.

7 Febbraio 2019
Per una carbon tax socialmente accettabile
Come si è potuto osservare dalle recenti rivolte dei ‘gilet gialli’, le tasse sul carbonio (carbon tax) non sono sempre ben viste dall’opinione pubblica. Come mai? Come renderle accettabili?

25 Novembre 2018
Carbon pricing: ridurre le emissioni al minor costo per la società
Il carbon pricing è lo strumento politico più efficace in termini di costi per ridurre le emissioni del settore elettrico.

19 Novembre 2018
Cosa insegnano i ‘gilet gialli’ francesi?
Le violente proteste dei ‘gilet gialli’ francesi contro l’aumento dei prezzi dei carburanti deciso dal governo di Edouard Philippe dicono molto sullo scarto nella popolazione francese (ma non solo) tra il dichiararsi contro i cambiamenti climatici ed accettarne le misure…