Trend Topic

carbone

2 Settembre 2022

Lo yo-yo dei prezzi del petrolio

L’incendio in corso sul mercato del gas sta distogliendo l’attenzione da quello petrolifero, dove tuttavia l’equilibrio domanda/offerta resta precario. Lo yo-yo dei prezzi è mosso dalle opposte preoccupazioni di scarsità d’offerta e di distruzione della domanda.

6 Luglio 2022

‘Coal’s Comeback’: dove e perché?

Forte rimbalzo dei consumi post-pandemia e interesse crescente dallo scoppio della guerra in Ucraina: la ripresa del carbone non sembra arrestarsi, suscitando forti preoccupazioni per il 2022. Per avere qualche anticipazione, dopo aver ricostruito il contesto e le ragioni, è importante osservare quali paesi sono tornati al carbone lo scorso anno e per quali usi energetici.

2 Maggio 2022

Embargo: il dovere di dire le cose come stanno

Gas, petrolio, carbone. La scelta di porre l’embargo è politicamente chiara, ma chiare devono anche essere le sue implicazioni nei confronti dei cittadini. Esistono sul mercato alternative alle forniture russe o l’unica vera alternativa è il razionamento?

27 Aprile 2022

Attenti alla risacca dell’embargo sul petrolio russo

Non vi è dubbio che un eventuale embargo ridurrebbe di molto i ricavi della Russia, ma i contraccolpi sull’Europa non sarebbero di poco conto. Come ogni sanzione, l’embargo rischia di trascinare con sé chi l’ha adottata. Ed è pertanto una decisione da valutare con grande cautela.