Due fatti segneranno in modo cruciale il futuro climatico del mondo a prescindere da quel che accadrà a Madrid durante COP 25: l’uscita formale degli Stati Uniti dall’Accordo di Parigi e la costruzione monstre di centrali a carbone in Cina. Di fatto, i primi due emettitori di gas serra non stanno dando seguito agli impegni presi nel 2015.
Trend Topic
carbone

4 Novembre 2019
UE, non c’è transizione senza nucleare
L’Unione Europea si è data ambiziosi piani di riduzione delle emissioni di CO2 derivanti dalla generazione elettrica. Sostituire il carbone con eolico e solare richiede il raddoppio della potenza attualmente installata per entrambe le tecnologie; altrettanta ne servirebbe se si vuole rinunciare anche al nucleare, che però è una tecnologia carbon-free.

2 Settembre 2019
Il PNIEC e il phase-out degli impianti a carbone
La prima urgenza energetico-ambientale del prossimo Governo sarà la stesura definitiva del PNIEC. Cruciale il phase-out dal carbone reso più complicato dal livello d’incertezza e dall’imprevedibilità degli iter autorizzativi. Dall’articolo di GB Zorzoli su Energia 2.19.