A soli 6 anni dal 2030 è doveroso domandarsi se la qualità del dibattito ostacoli o favorisca la transizione energetica.
Trend Topic
CCUS

9 Settembre 2024
CCUS: il quadro normativo tra innovazione e sicurezza
Innovazioni come la CCUS necessitano di un quadro normativo in grado di garantire la sicurezza e il funzionamento delle infrastrutture

30 Agosto 2024
CCUS: tecnologia e prospettive
La Cattura, Utilizzo e Stoccaggio del Carbonio (CCUS) è un valido strumento nella lotta al cambiamento climatico o una tecnologia utile solo a prolungare la vita dei combustibili fossili?

16 Maggio 2024
I target 2040 tra vecchia e nuova Commissione
La Commissione uscente ha pubblicato in febbraio una Comunicazione sui target 2040, documento di indirizzo strategico non vincolante.

12 Marzo 2024
Iea, Opec e altri scenari energetici a confronto
Per farsi un’idea di come può evolvere la transizione energetica è utile un confronto tra gli scenari energetici a partire da Iea e Opec

27 Marzo 2023
L’ira degli europei per l’IRA degli Stati Uniti?
L’Unione Europea deve ora fare la sua mossa, ma non riesce ad accordarsi sulle diverse opzioni in campo. L’articolo di Georgina Wright su ENERGIA 1.23.

3 Gennaio 2023
Le 10 previsioni energetiche Wood MacKenzie per il 2023
Riparte la domanda petrolifera, negli Stati Uniti il boom di vendite di veicoli elettrici, il CCUS diventerà mainstream. Queste e altre previsioni di Wood MacKenzie per il nuovo anno.

18 Novembre 2022
Non rinunciare all’idrogeno blu (con CCUS)
Sull’idrogeno la Commissione europea scommette unicamente sul verde – elettrolisi da fonti rinnovabili – escludendo le altre opzioni, incluso quello blu – gas con cattura e utilizzo del carbonio (CCS).

31 Agosto 2022
Intervista a Paolo Noccioni, presidente di Nuovo Pignone, TPS, Baker Hughes
Quali opportunità di sviluppo per il settore della componentistica nella transizione energetica?