L’Unione Europea deve ora fare la sua mossa, ma non riesce ad accordarsi sulle diverse opzioni in campo. L’articolo di Georgina Wright su ENERGIA 1.23.
Trend Topic
CCUS

3 Gennaio 2023
Le 10 previsioni energetiche Wood MacKenzie per il 2023
Riparte la domanda petrolifera, negli Stati Uniti il boom di vendite di veicoli elettrici, il CCUS diventerà mainstream. Queste e altre previsioni di Wood MacKenzie per il nuovo anno.

18 Novembre 2022
Non rinunciare all’idrogeno blu (con CCUS)
Sull’idrogeno la Commissione europea scommette unicamente sul verde – elettrolisi da fonti rinnovabili – escludendo le altre opzioni, incluso quello blu – gas con cattura e utilizzo del carbonio (CCS).

31 Agosto 2022
Intervista a Paolo Noccioni, presidente di Nuovo Pignone, TPS, Baker Hughes
Quali opportunità di sviluppo per il settore della componentistica nella transizione energetica?

11 Agosto 2022
Intervista a Bjørn Otto Sverdrup, presidente OGCI
Che cos’è la Oil and Gas Climate Initiative e quale ruolo può svolgere l’industria O&G nella transizione energetica?

21 Aprile 2022
Il carbon price è prezioso ma non fa miracoli
La definizione di un prezzo del carbonio è lo strumento di politica climatica più importante di cui disponiamo. Ma è sufficiente, da solo, a sostenere la rivoluzione tecnologia alla base della transizione energetica? Il commento di Ignazio Musu apparso su ENERGIA 4.21.

27 Settembre 2021
Nucleare e industria: i segnali dalla Francia all’Europa
Le dichiarazioni emerse dal convegno annuale MEDEF confermano il disallineamento che potrebbe concretizzarsi tra la posizione della Francia e dell’Unione Europea in materia energetico-climatica, ma anche la debolezza industriale che rischia di accentuarsi con il Next Generation EU e il Green Deal europeo.

21 Giugno 2021
Recensione – The shape and pace of change in the electricity transition
Uno studio dei ricercatori dell’University College London (UCL) focalizzato sulla complessa relazione tra decarbonizzazione e sviluppo delle rinnovabili, di cui si ipotizza un andamento con curva a ‘S’, come per innovazioni tecnologiche.

25 Gennaio 2021
Navigare attraverso la transizione energetica verso l’obiettivo 0 emissioni
Nel 2020 le società energetiche hanno adottato misure inedite per riposizionarsi nella transizione energetica, un cambio di passo verso la decarbonizzazione dell’economia.