Ingiusta la critica mossa su questo blog da Giovanni Goldoni ai certificati bianchi che sono, al contrario, un vero successo di innovazione ed efficacia che hanno reso il nostro Paese protagonista in Europa nelle policy sull’efficienza energetica per un intero decennio.
Trend Topic
certificati bianchi
9 Giugno 2020
Controreplica a Claudio Palmieri
La controreplica di Giovanni Goldoni alle argomentazioni mossegli da Claudio Palmieri in risposta al post del 19 maggio Quer pasticciaccio brutto (dei certificati bianchi).
19 Maggio 2020
Quer pasticciaccio brutto (dei certificati bianchi)
I controlli sui titoli di efficienza energetica accertano con sempre maggior frequenza incentivi indebitamente percepiti. In piena emergenza COVID-19 e con bassi prezzi dell’energia, servirebbe un sistema di promozione dell’efficienza energetica armonizzato a livello europeo.
20 Settembre 2019
Come si contrasta la povertà energetica in Italia e in UE?
L’UE ha un approccio sempre più solerte contro la povertà energetica, ma in Italia non esiste un piano d’azione integrato, né un sistema di monitoraggio del fenomeno. L’articolo di Sarah Supino e Benedetta Voltaggio su Energia 3.19.
26 Ottobre 2018
Quali misure per ridurre nel breve la CO2 in Italia
Ci sono misure di riduzione della CO2 che l’Italia potrebbe adottare da subito e con costi pressoché nulli. Chiaramente questo significa affrontare il tema del carbone nel mix di produzione di energia elettrica.