L’unico risultato ottenuto finora dalla narrativa verde è stato minare le strutture energetiche fondamentali che sostengono le società moderne.
Trend Topic
Cina

2 Maggio 2022
La Russia può davvero abbandonare l’Europa per la Cina? Focus GNL
Solo una ventina di miliardi di metri cubi di GNL russo potranno essere dirottati il prossimo anno dall’Europa all’Asia.

2 Maggio 2022
La Russia può abbandonare l’Europa per la Cina?
Molto si parla di se, come e con quali tempistiche l’Europa possa fare a meno del gas russo, ma la Russia può fare a meno del mercato europeo?

13 Aprile 2022
Sicurezza energetica e non solo: la lezione cinese
La Cina adotta un approccio pragmatico e multidimensionale alla sicurezza. A passare in secondo piano rischiano di essere le emissioni di CO2.

17 Marzo 2022
Corto circuito nichel
Il conflitto in Ucraina ha scatenato il panico sui mercati delle materie prime e il congelamento del commercio di nichel è un esempio di come la guerra e le sanzioni si riverberano nei mercati finanziari.

15 Marzo 2022
Dalla crisi ucraina lezioni anche sul fronte CO2
Mentre imperversa la guerra ucraina catalizzando l’attenzione mediatica, IEA e IPCC ci avvertono che le emissioni di CO2 hanno toccato nuovi massimi storici. 4 le lezioni che possiamo apprendere.

13 Dicembre 2021
Sotto inchiesta la strategia cinese sui metalli rari in Congo
La nascente rivoluzione dei veicoli elettrici sta trainando la domanda di metalli rari come il cobalto. Il Congo ne è il principale detentore e la Cina non ha perso tempo ad entrarvi.

15 Novembre 2021
Le sabbie mobili di Glasgow
Nessuno ha mai posseduto il timone della transizione energetica, e forse questa, in ultimo, è la vera ragione delle sabbie mobili di Glasgow.

11 Novembre 2021
Il manganese: un metallo “dimenticato” (ma non dalla Cina)
Il manganese è un metallo che sta entrando nelle strategie di case automobilistiche come Volkswagen e Tesla per sostituire cobalto e nichel nelle batterie a causa del forte aumento delle loro quotazioni, ma non è esente da criticità