Nella percezione generale – come diffusa dai media – il carbone è inesorabilmente sulla strada del tramonto. Una percezione che tuttavia non ha riscontro con la dura realtà dei fatti.
Trend Topic
Cina

18 Gennaio 2019
Rinnovabili 2018: bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?
Il nuovo rapporto di Bloomberg-NEF segnala un rallentamento degli investimenti in rinnovabili inducendo a più di una riflessione sul tema.

3 Ottobre 2018
I metalli nelle nostre tasche
Entro il 2019 gli utenti di smartphone in tutto il mondo saranno 2,5 miliardi, riporta The Economist, cioè circa un abitante su tre avrà accesso alla tecnologia dei cellulari intelligenti.

28 Settembre 2018
Artico: tra geopolitica, commercio e ambiente
La danese Maersk Line, una delle più grandi compagnie di navigazione mercantile al mondo, è partita il primo settembre per la rotta dell’Artico, aprendo una via alternativa e più breve rispetto al Canale di Suez per collegare l’Asia e l’Europa attraverso…

25 Settembre 2018
Stati Uniti vs Cina: effetto boomerang?
Se la guerra commerciale Stati Uniti-Cina coinvolgesse anche il dossier energetico chi sarebbe il vincitore, chi il vinto?

7 Settembre 2018
La Corea del Sud pianifica il più grande parco solare flottante al mondo
La Corea del Sud pianifica di realizzare entro il 2020 il più grande parco solare galleggiante al mondo sul lago artificiale di Sihwa. Nei giorni scorsi, il Ministero del Commercio, dell’Industria e dell’Energia sudcoreano ha annunciato la firma di un…

5 Settembre 2018
Il risveglio del prezzo del carbonio
Dopo cinque anni di calma piatta e prezzi asfittici imprigionati nella fascia tra i 4 e gli 8 Euro per tonnellata, il prezzo del carbonio ha superato la barriera dei 20 Euro.

27 Agosto 2018
Cina: Andata e Ritorno
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giovanni Tria, con esponenti della Banca d’Italia e di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), sarà in missione ufficiale in Cina dal 27 agosto al 1° settembre, dando seguito al viaggio del Presidente della Repubblica…

31 Luglio 2018
Rinnovabili: un quadro con chiaroscuri
I rapporti trimestrali di Bloomberg (BNEF) sugli investimenti nelle rinnovabili sono divenuti un punto di riferimento per valutare l’avanzamento del processo di decarbonizzazione del sistema energetico mondiale.