Il percorso di integrazione delle fonti rinnovabili intermittenti nei sistemi elettrici è ancora lungo e disseminato di sfide. Giovanni Goldoni affronta il tema su ENERGIA 4.20.
Trend Topic
concorrenza

16 Marzo 2020
Il retail elettrico oggi
L’apertura alla concorrenza nel retail elettrico è stata vista come la soluzione migliore per beneficiare della liberalizzazione del mercato all’ingrosso, ma il modello di riferimento degli ultimi vent’anni ha creato distorsioni e una distribuzione iniqua dei costi di sistema. Su Energia 1.20 una ricerca dell’OIES spiega perché è necessario ripensare la regolazione e il design del mercato retail.

13 Novembre 2019
Non se ne può davvero più!
Sono quotidiane e ripetute le pratiche scorrette di chi tenta di convincere i consumatori a passare, anche con l’inganno, dal regime di maggior tutela al mercato libero dell’elettricità. Perché ARERA non interviene nonostante spetti a lei farlo?

20 Settembre 2019
Quale concorrenza nel mercato elettrico per ARERA?
Che cosa accadrà quando il mercato libero diverrà totalizzante? Alberto Clò commenta su Energia 3.19 lo stato di salute della concorrenza nel mercato elettrico italiano sollevando dubbi sui reali vantaggi per i consumatori derivanti da una non ponderata eliminazione della maggior tutela.

29 Ottobre 2018
Vincitori e vinti nel mercato elettrico italiano
Il grado di concorrenza nel mercato elettrico è nettamente regredito con un accresciuto potere di mercato degli incombenti. Cosa accadrà quando l’intero mercato diverrà libero, con l’eliminazione dei prezzi di tutela fissata per metà 2020?

26 Giugno 2018
La transizione all’auto elettrica e il «chicken and egg problem»
Una decina di anni fa scrissi per “Energia” alcuni articoli sulla regolamentazione dell’industria dell’automobile. All’epoca regnava grande incertezza su quale sarebbe stata la filiera che si sarebbe posta in concorrenza ai derivati del petrolio nel trasporto su gomma tra idrogeno,…

7 Maggio 2018
Legge sulla concorrenza e mercati energetici
La nuova legge sulla concorrenza dell’agosto scorso ha introdotto l’importante novità della fine del regime di tutela del prezzo a partire dal 1° luglio 2019.