Prosegue l’analisi della bolletta elettrica con un focus sul costo dei servizi di dispacciamento. Ancora una volta è Antonio Galli dell’RSE a spiegarci di cosa si tratta nel suo articolo comparso su ENERGIA 3.21.
Trend Topic
consumatori

25 Febbraio 2022
Puzzle bollette: gli oneri generali di sistema
Le misure governative per ridurre il peso della bolletta riguardano anche l’azzeramento degli oneri generali. Ma cosa sono e come si calcolano? La spiegazione tratta dall’articolo di Antonio Gatti (RSE) pubblicato su ENERGIA 3.21.

16 Dicembre 2019
Recensione – Consumer, prosumer, prosumager. How service innovations will disrupt the utility business model
La recensione del nuovo volume di Fereidoon Sioshansi a cura di Nicolò Rossetto.

28 Dicembre 2018
Transizione energetica e impatti sociali
La transizione energetica, come ogni rivoluzione, avrà inevitabilmente vincitori e vinti.

30 Novembre 2018
Ma il metano ti da una mano?
Dopo quasi quattro anni di ribassi, nel corso del 2018 i prezzi del gas naturale sono tornati a salire sensibilmente giungendo a livelli inattesi.

29 Ottobre 2018
Vincitori e vinti nel mercato elettrico italiano
Il grado di concorrenza nel mercato elettrico è nettamente regredito con un accresciuto potere di mercato degli incombenti. Cosa accadrà quando l’intero mercato diverrà libero, con l’eliminazione dei prezzi di tutela fissata per metà 2020?

27 Luglio 2018
In nome dei consumatori-cittadini
Nella grande abbuffata di nomine, un’importanza particolare l’hanno quelle delle Autorità di regolazione dei servizi di pubblica utilità, ad iniziare dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), il cui collegio è in regime di prorogatio dall’11 febbraio scorso….

2 Luglio 2018
Sì viaggiare…
I trasporti sono il grande ‘buco nero’ delle politiche climatiche: l’unico settore che non ha segnato alcuna riduzione delle emissioni (pari a circa un quinto di quelle totali) e ove se ne prevede un aumento del 50% al 2050. La…

26 Giugno 2018
La transizione all’auto elettrica e il «chicken and egg problem»
Una decina di anni fa scrissi per “Energia” alcuni articoli sulla regolamentazione dell’industria dell’automobile. All’epoca regnava grande incertezza su quale sarebbe stata la filiera che si sarebbe posta in concorrenza ai derivati del petrolio nel trasporto su gomma tra idrogeno,…