Non solo Cop29, la crescita delle emissioni nel 2024 ci ricorda che tutto il percorso delle Cop sta mancando l’obiettivo finale.
Trend Topic
COP
8 Novembre 2024
Cop29 di Baku: cosa aspettarci?
Come arriviamo alla Cop 29 di Baku e soprattutto cosa aspettarci? Cosa è successo nell’anno che ci separa da Dubai? Molto, o molto poco?
22 Dicembre 2023
COP28, dal transition away un nuovo impulso alle green litigation
Il transition away dalle fossili raggiunto nella COP28 darà un nuovo impulso alle green litigation, soprattutto in Europa.
13 Dicembre 2023
Transitioning away: COP28 e la formula double face sulle fossili
La formula “transitioning away” ha consentito il raggiungimento di un accordo ma non scioglie il nodo delle fossili che rimane intatto e immutato, come le divisioni tra le parti.
29 Novembre 2023
Fossili, finanza, mercati del carbonio: l’eterno ritorno delle COP
Se in teoria è possibile ridurre a costo limitato un ingente volume di gas serra, perchè nella pratica ciò non accade?
16 Gennaio 2023
Salvare il Pianeta: ma quanto mi costa?
L’investimento per salvare il Pianeta può raggiungere cifre da capogiro, eppure si tratta solo del 2% del PIL mondiale, meno della spesa militare nel 2020. Alcuni numeri per contrastare lo scetticismo climatico.
11 Novembre 2022
Chi ha detto 1,5 °C ?
Un numero potente e sintetico da comunicare, recentemente messo in discussione dall’Economist. Ma chi lo ha stabilito, e come?
7 Novembre 2022
COP 27: piccolo raggio di luce nella nebbia
I nuovi target fanno calare l’aumento delle emissioni al 2030 rispetto all’obiettivo 1,5°C al +10,6% (vs il +13,7% di quelli 2021): un piccolo raggio di luce nella nebbia.
17 Agosto 2022
Il meccanismo delle COP va ripensato?
Dalla prima COP tenutasi a Berlino nel 1995 le emissioni climalteranti sono aumentate del 50%. Forse il meccanismo non è quello giusto e il tempo per cambiare direzione si riduce sempre di più.