Quei leader che si presenteranno a Glasgow il 1° novembre (quelli di Russia, Cina, India, Arabia Saudita non ci saranno) lo faranno, chi più chi meno, a mani vuote.
Trend Topic
COP26

6 Ottobre 2021
Verso Glasgow: arrivano i primi (113) aggiornamenti dei NDC
Sono 113 i paesi che a 5 anni (+ uno di ritardo causa pandemia) dall’Accordo di Parigi hanno aggiornato i propri obiettivi climatici. Gli altri 78, compresi Cina e India, li presenteranno a Glasgow. Cosa ci dicono i nuovi Nationally Determined Contribution?

16 Giugno 2021
G7: poco o nulla al di là delle solite parole
Come temevamo, il G7 si è concluso con tante parole e pochi fatti. Ogni paese è parso preoccuparsi soprattutto degli impatti interni, con il risultato che la vaghezza delle dichiarazioni ha minato ancora una volta la credibilità della politica.

8 Aprile 2021
Transizione energetica a rischio: verso i 3°C?
Diversi rapporti di recente pubblicazione – IEA e Imperial College, IRENA, UNEP, RAN – offrono numerosi spunti e informazioni sull’andamento della transizione energetica, ma non riescono a dipanare la domanda dirimente: come stanno effettivamente le cose?

18 Dicembre 2020
Time to dance! L’UE debutta sui mercati e in ballo c’è la ripresa economica
La seconda ‘Lettera da Bruxelles’ di Valeria Palmisano Chiarelli per ENERGIA fa il punto sull’attività istituzionale europea degli ultimi mesi e sulle questioni in ballo per il prossimo anno.

5 Febbraio 2020
Impegno UE sul clima: la risposta di Silvestrini a Pistella
Non è vero che gli sforzi intrapresi dall’Unione Europea sono costosi a fronte di benefici irrilevanti. Con il Green Deal, il ruolo europeo di propulsione e di stimolo si estenderà a livello globale con lo spostamento di enormi risorse economiche nei prossimi decenni.