La pandemia ha avvicinato l’Italia agli obiettivi di decarbonizzazione? Francesco Gracceva (ENEA) su ENERGIA 1.22.
Trend Topic
Covid-19

26 Ottobre 2021
Serve uno ‘scudo’ per affrontare la prossima crisi
Il contesto macroeconomico straordinario della pandemia ha mostrato che il mercato non sempre riesce da solo a garantire volumi e prezzi accettabili in presenza di shock esterni. Servirebbe un meccanismo ‘scudo’ in grado di prevenire e/o correggere gli stati acuti del problema ‘security of supply at affordable prices’ in Europa.

21 Luglio 2021
Le strutture che mancano per risanare il Pianeta
L’Europa deve continuare a essere leader del risanamento del Pianeta: bisogna però rendere quest’obiettivo concretamente raggiungibile

15 Marzo 2021
Il futuro del petrolio nel ‘Mondo Virato’
Dopo un anno critico in tutti i settori, nel futuro del petrolio Edward Morse e Francesco Martoccia (Citigroup) prevedono un graduale ritorno all’equilibrio. Ripercorriamo i principali punti dell’articolo pubblicato su ENERGIA 1.21.

10 Marzo 2021
Recovery: una prospettiva rosea ma variegata
Molti segnali lasciano ben sperare in un ritorno della domanda mondiale di beni e servizi, anche se inizialmente sarà una ripresa a macchia di leopardo. L’analisi macroeconomica di Sergio De Nardis su ENERGIA 1.21.

18 Dicembre 2020
Time to dance! L’UE debutta sui mercati e in ballo c’è la ripresa economica
La seconda ‘Lettera da Bruxelles’ di Valeria Palmisano Chiarelli per ENERGIA fa il punto sull’attività istituzionale europea degli ultimi mesi e sulle questioni in ballo per il prossimo anno.