L’Egitto è sull’orlo di una crisi energetica e il paese deve importare gas. L’UE, invece, vorrebbe trasformare il Cairo in un hub energetico.
Trend Topic
crisi energetica
6 Ottobre 2023
La crisi petrolifera del 1973 in Italia
Il 6 ottobre 1973 iniziava la guerra dello Yom Kippur che portò alla Prima Crisi Petrolifera; il racconto di Alberto Clò su “Ossi di Seppia”.
6 Ottobre 2023
50 anni fa la prima crisi petrolifera, cosa abbiamo imparato?
Il 6 ottobre 1973 iniziava la guerra dello Yom Kippur che portò alla Prima Crisi Petrolifera; 50 anni dopo un nuovo shock energetico minaccia l’UE.
21 Settembre 2023
Alla ricerca della competitività perduta
Il mercato energetico europeo va conoscendo una situazione di apparente equilibrio legato sostanzialmente a una bassa domanda di elettricità e di gas riconducibile in larga parte alla crisi e alla perdita di competitività delle industrie energy intensive. Riuscirà Mario Draghi a porvi rimedio senza scardinare le politiche climatiche?
23 Marzo 2023
Le due grandi contraddizioni nel futuro del gas naturale
Dal modo in cui si risolveranno queste contraddizioni dipenderanno gli equilibri energetici mondiali ed europei.
31 Gennaio 2023
Crisi 1973 e 2021-22 a confronto: ne usciremo meglio o peggio?
Ne usciremo meglio, molto meglio secondo Philip K. Verleger, come argomenta sul nuovo numero di ENERGIA.
21 Settembre 2022
Uno scenario di squilibri crescenti, erroneamente ritenuti temporanei
Nell’editoriale di ENERGIA 3.22, Romano Prodi ricostruisce gli errori che ci hanno impedito (e ci impediscono) di attenuare le attuali crisi.
27 Luglio 2022
Dal “tutti per uno” al “si salvi chi può”: il piano gas UE bocciato dagli Stati
Il Consiglio dei ministri dell’Energia ha smorzato il piano gas della Commissione attraverso un grottesco groviglio di deroghe, esenzioni e riduzioni volontarie
12 Luglio 2022
Gas: puntare sul senso di responsabilità degli italiani
La prospettiva di un azzeramento delle forniture russe di gas si fa sempre più concreta. Putin sta strangolando l’intero Continente, soprattutto bloccando Nord Stream 1. Se il ritmo di riempimento delle scorte non si rivelerà sufficiente per coprire la domanda invernale, perché non affidarsi al senso di responsabilità degli italiani?