La nuova guerra energetica russa all’Ucraina, a un anno dall’inizio dell’invasione del paese, pone il paese davanti a rinnovate e insidiose sfide.
Trend Topic
crisi ucraina

21 Settembre 2022
Uno scenario di squilibri crescenti, erroneamente ritenuti temporanei
Nell’editoriale di ENERGIA 3.22, Romano Prodi ricostruisce gli errori che ci hanno impedito (e ci impediscono) di attenuare le attuali crisi.

23 Marzo 2022
Difficile conciliare riduzioni di gas e tutela della crescita
Lasciare che lo shock energetico espleti il suo effetto è il modo più semplice per tagliare già nel 2022 l’import energetico dalla Russia. Ma è una via socialmente accettabile?

17 Marzo 2022
Corto circuito nichel
Il conflitto in Ucraina ha scatenato il panico sui mercati delle materie prime e il congelamento del commercio di nichel è un esempio di come la guerra e le sanzioni si riverberano nei mercati finanziari.

14 Marzo 2022
Diplomazia energetica italiana/2: Azerbaijan
Il Paese è al centro delle attenzioni italiane ma il quadro appare quantomai complesso e stratificato: dalla vicinanza alla Russia alla volontà di garanzie sulla domanda europea. Il secondo approfondimento sulla diplomazia energetica italiana di fronte alla crisi ucraina curato da Francesco Sassi.

24 Febbraio 2022
Venti di guerra sul fuoco della crisi energetica
Il commento di Alberto Clò sulla crisi ucraina in atto e le ripercussioni sulla crisi energetica che imperversa in Unione Europea.