Due buone notizie dal Texas: il sistema elettrico ha retto all’ondata di caldo eccezionale e i prezzi sono rimasti piuttosto contenuti. Anche se il vento continuasse a soffiare con forza nelle prossime estati, il Texas dovrà però adottare in fretta misure intelligenti per il contenimento della domanda.
Trend Topic
demand response

29 Novembre 2021
Osservata speciale: Demand Response
L’articolo di Giovanni Goldoni pubblicato su ENERGIA 4.21 esplora le potenzialità della demand response

12 Marzo 2021
Cronache texane/3: la bufera nei mercati
I prezzi astronomici registrati nel mercato elettrico all’ingrosso del Texas tra il 14 e il 19 febbraio faranno la fortuna di alcuni retailer, mandandone in bancarotta tanti altri. Che ora chiedono al regolatore una riduzione retroattiva dei prezzi al regolatore.

16 Dicembre 2020
A che ora è la transizione?
Il percorso di integrazione delle fonti rinnovabili intermittenti nei sistemi elettrici è ancora lungo e disseminato di sfide. Giovanni Goldoni affronta il tema su ENERGIA 4.20.

2 Marzo 2020
Demand response come risposta all’intermittenza delle rinnovabili
Modulare la domanda per fornire flessibilità alla rete è uno dei modi per ovviare all’intermittenza di solare ed eolico. Dall’articolo di Laura Cozzi e Vincenzo Franza su Energia 3.19

21 Novembre 2019
Con la digitalizzazione aumentano o calano i consumi di energia?
Come spesso accade con questi tipi di interrogativi la risposta non può che essere: dipende. Da cosa? Dal settore preso in esame, ad esempio, oppure dagli sviluppi che ancora non possono essere previsti con certezza.

20 Settembre 2019
Digitalizzazione dell’energia: una nuova era?
La digitalizzazione ha la potenzialità di cambiare totalmente il tradizionale modello di business del settore energetico configurando uno scenario competitivo inedito. Ne scrivono su Energia 3.19, Laura Cozzi (IEA) e Vincenzo Franza (Enel Strategy Group)