Il nuovo WEO poggia le sue speranze su quello a politiche correnti: lo STEPS. Scenario non scevro da importanti rivoluzioni, che poggiano sulla felice combinazione di 3 ipotesi tutt’altro che certe
Trend Topic
domanda di energia

10 Giugno 2021
Luci congiunturali e ombre strutturali del sistema energetico italiano
Nel 2020 in Italia fabbisogno di energia ed emissioni di CO2 hanno registrato un calo record. Ma è un mutamento congiunturale o strutturale? L’articolo di ricercatori ENEA e del Politecnico di Torino su ENERGIA 2.21.

9 Marzo 2020
Crolla il greggio, tra coronavirus e guerra dei prezzi
Oltre che sulla salute, il coronavirus sta producendo gravi conseguenze anche su economia e domanda di energia. Tutte le fonti sono interessate, a cominciare dal petrolio, i cui prezzi sono crollati. Non solo per ragioni tecniche ed economiche, ma anche e soprattutto politiche. La Russia ha rifiutato l’accordo con l’Opec, ma a rimetterci sarà anche lei. Le guerre dei prezzi, infatti, danneggiano tutti a iniziare da chi le provoca.