Dal 1970 sotto l’egida delle Nazioni Unite si celebra il 22 aprile l’Earth Day, la Giornata della Terra, in cui miliardi di cittadini del Pianeta ne promuovono la salvaguardia.
Trend Topic
Earth Day
Sotto la lente
Verso un nuovo super-ciclo delle materie prime?
Petrolio, GNL, ferro, rame, riso, soia, mais: la crescita dei prezzi che sta attraversato la generalità delle commodities porta a non escludere l’avvio di un nuovo supercycle non dissimile da quello di inizio Millennio. La cosa sorprendente è che, petrolio e gas a parte, nel 2020 i prezzi delle materie prima non avevano registrato soverchie riduzioni. La fase ascendente è iniziata in modo similare da ottobre per il sincronizzato andamento delle economie e si è consolidata dall’inizio del nuovo anno nonostante il diffondersi della seconda ondata. E si prefigura un ulteriore consolidamento dei prezzi. La tendenza rischia di penalizzare gli investimenti in tecnologie low-carbon, notoriamente commodity intensive.
- di Alberto Clò

Gli articoli più letti
-
10 Dicembre 2020
È tempo di un nuovo modello di governance per la rete di distribuzione- di Chicco Testa
