La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 21/2023
Trend Topic
emissioni CO2

5 Maggio 2023
La fetta fossile della torta elettrica
Il fatto che la fetta fossile della torta elettrica diventi più stretta non ne garantisce il calo di dimensione, visto che la torta cresce. E con essa le emissioni.

7 Aprile 2023
5 spunti per approfondire (settimana 14/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 14/2023

24 Marzo 2023
5 spunti per approfondire (settimana 12/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 12/2023

17 Marzo 2023
5 spunti per approfondire (settimana 11/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 10/2023

10 Marzo 2023
5 spunti per approfondire (settimana 10/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 10/2023

16 Gennaio 2023
Salvare il Pianeta: ma quanto mi costa?
L’investimento per salvare il Pianeta può raggiungere cifre da capogiro, eppure si tratta solo del 2% del PIL mondiale, meno della spesa militare nel 2020. Alcuni numeri per contrastare lo scetticismo climatico.

10 Giugno 2021
Luci congiunturali e ombre strutturali del sistema energetico italiano
Nel 2020 in Italia fabbisogno di energia ed emissioni di CO2 hanno registrato un calo record. Ma è un mutamento congiunturale o strutturale? L’articolo di ricercatori ENEA e del Politecnico di Torino su ENERGIA 2.21.

14 Maggio 2021
Sognando Bolt: la rincorsa UE al net-zero
La corsa alla transizione energetica ha bisogno di un corridore di eccezione. L’UE tenta di fare l’Usain Bolt della situazione innalzando i target 2030 di riduzione delle emissioni dal 40% al 55%. Ma La velocità non è tutto.