La Gran Bretagna si è data gli obiettivi forse più ambiziosi sulla via della decarbonizzazione. “Clean growth is not an option but a duty”, ha scritto in modo perentorio la Premier Theresa May
Trend Topic
emissioni CO2

19 Settembre 2018
#ParigiAddio Il dramma della deforestazione
Dopo le fonti fossili, la deforestazione è la principale causa delle emissioni antropogeniche da cui originano i cambiamenti climatici. Si stima che vi contribuiscano per il 10% del totale. Dal 1990 al 2008 sono state abbattute foreste – che oggi…

6 Settembre 2018
‘Fiat LED’
Dal 1° settembre, dopo uno slittamento di due anni, è entrato in vigore la messa a bando voluta dall’Unione Europea della lampade alogene e a incandescenza, da sostituirsi con quelle più efficienti a LED, che potranno ancora essere vendute sino…

5 Settembre 2018
Il risveglio del prezzo del carbonio
Dopo cinque anni di calma piatta e prezzi asfittici imprigionati nella fascia tra i 4 e gli 8 Euro per tonnellata, il prezzo del carbonio ha superato la barriera dei 20 Euro.

5 Settembre 2018
Italia, Spagna e Svezia a confronto sullo storico sulle emissioni
Tre paesi europei e 130 anni di storia: come sono cresciute le emissioni di CO2 in Spagna, Italia e Svezia tra il 1870 e il 2000?

23 Agosto 2018
In Europa il carbone ha i giorni contati?
Negli ultimi mesi, il mercato europeo del carbonio (ETS) è stato il mercato più movimentato: l’attuale prezzo (18,28 euro/tonn) è cresciuto di tre volte da maggio 2017 ed è atteso raggiungere quota 40 euro/tonn entro i prossimi cinque anni.

2 Agosto 2018
1° agosto 2018: il pianeta Terra dichiara fallimento
Se il pianeta Terra fosse un’azienda, sarebbe in bancarotta. E vivrebbe a credito almeno fino alla fine dell’anno. Si perché, secondo l’ONG Global Footprint Network, lo scorso 1 agosto, abbiamo consumato tutte le risorse che la natura ci ha messo…

25 Luglio 2018
La transizione energetica nel lungo periodo
Raramente si guarda alla transizione energetica da una prospettiva storica, cioè dagli inizi della crescita moderna, anche se è molto importante perché consente di individuare i fattori che hanno determinato la relazione tra energia e Pil nel lungo periodo.

9 Febbraio 2018
Le Sfide del nuovo “Petrolio Italia”
La transizione verso una economia low-carbon richiederà diversi decenni e interesserà tutti i settori dell’economia. Il petrolio a livello mondiale rivestirà ancora un ruolo di primo piano, soprattutto nel settore della mobilità.