Trend Topic

Energia 1.21

28 Giugno 2021

Una fotografia della povertà energetica in Italia

Misurare la povertà energetica è un esercizio complesso, anche per la generale scarsa disponibilità di dati a riguardo. L’Osservatorio Italiano sulla Povertà Energetica (OIPE) tenta di porvi rimedio nel suo rapporto annuale.

21 Maggio 2021

I convitati di pietra

Un estratto dalla presentazione di Alberto Clô di ENERGIA 1.21, in cui si evidenziano alcune criticità che hanno guidato la realizzazione del PNRR da parte del Governo Conte II, ma che si possono riscontrare anche in quello attuale redatto dal Governo Draghi.

3 Maggio 2021

Meglio rottamare che immatricolare

Come indirizzare gli incentivi alla mobilità per avere il miglior vantaggio in termini di riduzione delle emissioni di CO2? Puntare sulla rottamazione del vecchio genera più benefici che puntare sull’acquisto del nuovo. Dall’articolo di Giuseppina Fusco (Fondazione Caracciolo) su ENERGIA 1.21.

3 Aprile 2021

I contenuti di ENERGIA 1.21

Proponiamo un estratto della presentazione di Alberto Clô dei contenuti di ENERGIA 1.21. In fondo al testo è possibile scaricare il pdf dell’intera presentazione.

1 Aprile 2021

Distribuzione elettrica: opportuno parlarne ora

La scadenza delle concessioni in vigore è fissata per il 31 dicembre 2030, ma il da farsi deve essere deciso almeno cinque anni prima. E se si affronta la questione con equilibrio, si possono individuare soluzioni win-win sostengono Tullio Fanelli e Massimo Mucchetti nel dibattito a più voci proposto su ENERGIA 1.21.