Continua su Energia 2.19 il dibattito sul ritorno dello Stato nella gestione dei servizi di pubblica utilità. Massimo Mucchetti condivide un approccio riformista al neo-interventismo che non escluda a priori la mano pubblica nell’azionariato delle grandi imprese. A supporto ripercorre due liberalizzazioni/privatizzazioni: telecomunicazioni (negativa) ed energia (positiva).
Trend Topic
Energia 2.19

20 Giugno 2019
Ma la soluzione non è nazionalizzare…
Continua su Energia 2.19 il dibattito sul ritorno dello Stato nella gestione dei servizi di pubblica utilità. Pur favorevole al dibattito e consapevole che il processo di privatizzazione non è stato solo di luci né solo di ombre, Carlo Scarpa appare preoccupato per il rischio di «fare passi indietro».

20 Giugno 2019
La diversità, un’arma contro le sfide energetiche del futuro
Una maggiore creatività porta a un miglioramento del processo decisionale. Per questo l’inclusione di risorse umane diversificate è oggi una priorità strategica per molte aziende. È quanto emerge dal workshop Future Workforce in the Energy Sector che Jully Meriño Carela e Amy Myers Jaffe raccontano su Energia 2.19.

20 Giugno 2019
Integrare i settori gas e power: decarbonizzare senza compromettere la sicurezza del sistema
Integrare i due settori è una soluzione ‘immediata’ per la decarbonizzazione, ma non è priva di rischi, soprattutto per le tasche dei consumatori. Hannelore Rocchio ci spiega perché e come fare su Energia 2.19.

20 Giugno 2019
La transizione porta verso una geopolitica dell’energia più complessa
Dipendenza verso più materiali, diritti di proprietà intellettuale, concorrenza tra Stati, modelli di diversificazione dei paesi produttori di petrolio, sicurezza energetica sono parte della nuova geopolitica dell’energia di cui i ricercatori IFPEN e IRIS offrono una panoramica su Energia 2.19.

20 Giugno 2019
Il mercato del petrolio ai tempi di Twitter
Un mercato petrolifero che sobbalza ai tweet del Presidente degli Stati Uniti è un mercato fragile. Che scenari possono concretizzarsi nel 2019? Su Energia 2.19, Bassam Fattouh e Andreas Economou provano a fare luce sui principali driver che impatteranno sul mercato nell’anno in corso.

20 Giugno 2019
Internazionalizzazione, una sfida per le utility nostrane
Demografia, urbanizzazione, rischi climatici sono tendenze che portano con sé una forte domanda di investimenti in infrastrutture. Intercettare questa domanda è la sfida del capitalismo del nostro secolo che le utility italiane possono e devono raccogliere, sostiene Tobia Desalvo su Energia 2.19.

20 Giugno 2019
Energia 2.2019: index and abstracts
English index and abstracts of the last issue of Energia