Il 2022 è stato un anno denso e difficile per il mondo dell’energia e non solo. Ecco la lista dei 10 contributi più letti su RivistaEnergia.it. Buona Lettura!
Trend Topic
Energia 3.22

23 Novembre 2022
Verso un Nuovo Ordine Energetico
Il nuovo ordine energetico sarà definito dal duplice imperativo della sicurezza e dell’azione per il clima. Quel che richiederà di fare leva sui mercati, ma anche un ruolo molto più ampio degli Stati.

15 Novembre 2022
Il dominio cinese nei metalli strategici
La Cina è leader mondiale nell’estrazione e raffinazione di molti metalli strategici, agevolata anche da normative ambientali poco severe. Quali opzioni restano all’Europa per ridurre la propria dipendenza dalla Cina? Su ENERGIA 3.22, i ricercatori CEPII propongono alcune linee strategiche per l’UE.

3 Novembre 2022
Clausola “Take or Pay” e cause di forza maggiore
Su ENERGIA 3.22, Fabio Polettini esamina gli aspetti giuridici con particolare riferimento all’eventualità di interruzione unilaterale dei contratti.

24 Ottobre 2022
Il futuro del petrolio: penuria nell’abbondanza
Di petrolio ce ne sarà bisogno ancora a lungo, ma lo shale oil non potrà sostituire, in qualità e quantità, il declino dei flussi convenzionali. L’analisi di Michele Manfroni su u ENERGIA 3.22.

10 Ottobre 2022
Foreste e altre soluzioni naturali alla crisi climatica
Le foreste sono ottimi serbatoi di carbonio: Nature-Based Solutions, oggetto del saggio di Enzo Di Giulio e Stefania Migliavacca su ENERGIA 3.22

5 Ottobre 2022
À la transition comme à la transition !
Un nuovo appuntamento su ENERGIA 3.22 con la “Lettera da Bruxelles” di Valeria Palmisano Chiarelli che proponiamo in versione integrale.

29 Settembre 2022
Il Nuovo Ordine Energetico e i 3 fallimenti del Mercato
L’articolo sul Nuovo Ordine Energetico (come i governi trasformeranno i mercati energetici) pubblicato sul nuovo trimestrale ENERGIA può e deve partire da un riassunto.

26 Settembre 2022
Il terremoto nelle supply chain globali
Daniel Yergin e i suoi colleghi di S&P Global aggiornano in esclusiva per ENERGIA 3.22 il report The Great Supply Chain Disruption per quanto riguarda gli ambiti industria, automotive, energia.