Sessanta anni fa esplodeva l’aereo di Enrico Mattei, “un uomo speciale” che aveva toccato, e disturbato, interessi immensi.
Trend Topic
Eni

21 Giugno 2022
Price cap sul gas: incognite e certezze di un intervento a gamba tesa sui mercati
Cosa significa introdurre un tetto ai prezzi del gas non è chiaro, anche perché i suoi proponenti non lo hanno mai spiegato. Certo è invece che si andrebbe a ripercuotere a cascata sulle altre fonti.

22 Aprile 2022
Il miracolo della moltiplicazione dei gas
Dare a intendere – come pare dalle numerose recenti missioni diplomatiche – che di gas disponibile da acquistare in tempi brevi ve ne sia, e in abbondanza, non solo è illusorio, ma anche costoso. Così come che la guerra vada favorendo la transizione energetica.

16 Aprile 2022
Quanto costa staccarsi dal gas russo?
Il governo manca di una strategia unitaria e di un’attenta valutazione delle ricadute economiche di una rottura unilaterale dei contratti con la Russia.

25 Gennaio 2021
Navigare attraverso la transizione energetica verso l’obiettivo 0 emissioni
Nel 2020 le società energetiche hanno adottato misure inedite per riposizionarsi nella transizione energetica, un cambio di passo verso la decarbonizzazione dell’economia.

12 Dicembre 2019
Saudi Aramco sui grattacieli della borsa di New York
Il collocamento in borsa della compagnia petrolifera saudita è un evento di portata storica. Non solo perché si tratta della più grande quotazione mai avvenuta nonostante la piccolissima quota messa sul mercato, ma perché gli 1,9 mila mld $ capitalizzati dopo il primo giorno sono una cifra largamente superiore a quella di Apple, Microsoft e Google. Numerosi interrogativi si aprono sui motivi della quotazione e sul rapporto la vecchia oil industry e la nuova tech industry.

10 Ottobre 2019
L’ipocrisia sull’Eni
In tempi di No-Triv, blocco delle attività di ricerca, emorragia di imprese estere, in Italia è fuori dal coro parlare di petrolio e gas, così come lo è parlare di Eni e delle sue ottime performance.

10 Settembre 2019
Petrolio: variabile indipendente della ‘transizione energetica’
Come spiegare la perdurante debolezza dei prezzi del petrolio nonostante i numerosi focolai geopolitici? Non solo prospettive della domanda, c’entrano anche efficienza dell’industria e gli algoritmi che muovono la finanza.

6 Settembre 2019
Giri, capogiri, piroette: la fine dell’O&G italiano
La perdita di credibilità per il mancato rispetto degli impegni presi sul fronte Oil&Gas rischia di riverberarsi anche sugli impegni assunti in ambito PNIEC o Green New Deal