La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 47/2023
Trend Topic
eolico

17 Ottobre 2023
3 fattori che soffiano contro l’eolico
Guasti superiori al previsto, inflazione, mancate economie di scala sono tre fattori che soffiano contro lo sviluppo atteso dell’eolico.

25 Agosto 2023
Ancora sugli ostacoli alle rinnovabili
Insoddisfacente crescita della domanda elettrica e costi crescenti sono alcuni degli ostacoli alla crescita di solare ed eolico rispetto ai target fissati e auspicati per contenere l’aumento della temperatura entro 1,5 °C.

11 Agosto 2023
5 spunti per approfondire (32/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 32/2023

7 Giugno 2023
3 ostacoli delle rinnovabili
Staticità della penetrazione elettrica, prezzi negativi, bassa redditività sono tre ostacoli che si frappongono al pieno dispiegamento di solare ed eolico.

5 Maggio 2023
La fetta fossile della torta elettrica
Il fatto che la fetta fossile della torta elettrica diventi più stretta non ne garantisce il calo di dimensione, visto che la torta cresce. E con essa le emissioni.

18 Aprile 2023
Guerra e transizione: 3 test per valutarne l’impatto
La guerra sta accelerando la transizione energetica o ha creato un contesto sfavorevole per affrontare la questione climatica? Tre test per valutarne l’impatto: rinnovabili, carbon pricing, risparmio energetico.

4 Gennaio 2023
Venti favorevoli (e contrari) per le rinnovabili negli Stati Uniti nel 2023
L’aumento della domanda e gli allettanti incentivi previsti dall’Inflation Reduction Act stanno creando forti venti favorevoli all’industria delle rinnovabili. Ma persistono alcuni venti contrari del 2022.

1 Aprile 2022
60GW rinnovabili in 3 anni: 8 simulazioni per valutarne l’impatto (e l’efficienza)
Quanta energia dei 60 GW di capacità rinnovabile verrebbe effettivamente utilizzata dai carichi, tenendo conto della sua variabilità?