Alberto Clô presenta i contenuti del nuovo numero di Energia: “Niente è più come prima?”; “Una pandemia affatto egualitaria”; “Il crollo dell’energia”; “Che fare guardando al futuro”. Buona lettura!
Trend Topic
ETS

9 Luglio 2020
Legare PPA a ETS per favorire gli investimenti
Per raggiungere gli obiettivi europei di decarbonizzazione servono nuovi investimenti in energie rinnovabili. Per non ricorrere a sussidi sproporzionati, Carlo Stagnaro su ENERGIA 2.20 propone l’uso di PPA, che spostano il rischio-prezzo sul compratore, da promuovere attraverso il riconoscimento di crediti sul mercato europeo della CO2 per le emissioni evitate.

7 Aprile 2020
COVID-19: sprofonda anche il prezzo della CO2
Dall’inizio dell’anno il prezzo del carbonio ha perso oltre il 30%. Il forte calo è coinciso con l’esplodere del contagio nel nostro Paese. Diversi i fattori che hanno contribuito ad un simile tracollo.

5 Febbraio 2020
“La distanza tra le nostre posizioni è più apparente che reale”, risponde Pistella a Silvestrini
Pubblichiamo la risposta di Fabio Pistella alle critiche mosse da Gianni Silvestrini al trittico di articoli comparsi su questo Blog in data 20 gennaio.

29 Ottobre 2019
Europa ed emissioni: serve chiarezza per non illudersi
Che le emissioni nell’Unione Europea negli ultimi 20 anni si siano ridotte è fuori di dubbio, ma a cosa è dovuto? Un nuovo rapporto fa giustizia di molte semplificazioni avanzate in questi anni.

20 Giugno 2019
La blockchain per tracciare le emissioni industriali (e tutelare la competitività europea)
Il carbon leakage è un paradosso che secondo Agime Gerbeti e Fabio Catino si può risolvere spostando la rilevazione delle emissioni dalla produzione al consumo, valorizzando la CO2 sull’IVA. Su Energia 2.19 spiegano come sia possibile grazie alla tecnologia blockchain.

5 Settembre 2018
Il risveglio del prezzo del carbonio
Dopo cinque anni di calma piatta e prezzi asfittici imprigionati nella fascia tra i 4 e gli 8 Euro per tonnellata, il prezzo del carbonio ha superato la barriera dei 20 Euro.

23 Agosto 2018
In Europa il carbone ha i giorni contati?
Negli ultimi mesi, il mercato europeo del carbonio (ETS) è stato il mercato più movimentato: l’attuale prezzo (18,28 euro/tonn) è cresciuto di tre volte da maggio 2017 ed è atteso raggiungere quota 40 euro/tonn entro i prossimi cinque anni.