La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 9/2023
Trend Topic
Europa

22 Febbraio 2023
La nuova guerra energetica russa all’Ucraina
La nuova guerra energetica russa all’Ucraina, a un anno dall’inizio dell’invasione del paese, pone il paese davanti a rinnovate e insidiose sfide.

10 Febbraio 2023
5 spunti per approfondire (settimana 6/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 6/2023

3 Febbraio 2023
5 spunti per approfondire (settimana 5/2023)
La rubrica settimanale con i consigli di lettura di RivistaEnergia.it, dall’Europa e dal mondo. Settimana 5/2023.

9 Maggio 2022
Embargo al petrolio russo: USA-UE, stessa politica, interessi divergenti
I danni al sistema economico ed energetico saranno maggiori per l’Europa aggravando una crisi energetica di gran lunga peggiore da questo lato dell’Atlantico.

11 Aprile 2022
Idroelettrico: il gigante rinnovabile dimenticato
La mancanza di precipitazioni è una criticità per una fonte chiave sia per affrancarsi dal gas russo che per procedere lungo la transizione energetica. Ma qual è lo stato dell’arte e quali le prospettive di questo “gigante dimenticato”?

17 Giugno 2019
Con che ritmo crescono le auto elettriche?
Con una crescita del 63% nel 2018, i veicoli elettrici per il trasporto passeggeri hanno superato quota 5 milioni di unità. Cosa ci dice questo dato dello stato di avanzamento della mobilità elettrica nel mondo e del suo contributo alla lotta ai cambiamenti climatici?

22 Marzo 2019
Via della Seta o Tela del Ragno?
Con l’accrescere dei rapporti con la Cina nell’energia muta la natura ma non la sostanza della nostra sicurezza energetica. Da una dipendenza dall’estero fisica, nel caso di petrolio e metano, nei confronti di un ampio spettro di fornitori ad una, forse più problematica e rischiosa, tecnologica nel caso della mobilità elettrica nei confronti di un quasi-monopolista: quello cinese.

19 Marzo 2019
Governare la transizione per evitare l’emarginazione: Alberto Bombassei sul futuro della mobilità
“Se non governiamo adeguatamente la transizione nei prossimi dieci anni, c’è il rischio che l’Europa si condanni da sola ad essere emarginata dal club dei grandi della Terra”. Intervista ad Alberto Bombassei, presidente di Brembo Spa.