Trend Topic

European Green Deal

27 Settembre 2021

Nucleare e industria: i segnali dalla Francia all’Europa

Le dichiarazioni emerse dal convegno annuale MEDEF confermano il disallineamento che potrebbe concretizzarsi tra la posizione della Francia e dell’Unione Europea in materia energetico-climatica, ma anche la debolezza industriale che rischia di accentuarsi con il Next Generation EU e il Green Deal europeo.

24 Settembre 2021

Quantum of net-zero

Net zero emissions entro il 2050: è possibile? (pp. 26-35) di Enzo Di Giulio e Stefania Migliavacca pubblicato su ENERGIA 3.21

17 Settembre 2021

The survival of the fittest

Non poteva che essere dedicata al nuovo pacchetto di iniziative legislative della Commissione «Fit for 55», la nuova «Lettera da Bruxelles» pubblicata su ENERGIA 3.21 che Valeria Palmisano Chiarelli propone in versione “light” per i lettori di RivistaEnergia.it.

20 Ottobre 2020

Il programma di lavori della Commissione UE per il 2021

Il 19 ottobre la Commissione Europea ha presentato il suo programma di lavori per il 2021. Al primo posto delle priorità si trova lo European Green Deal che vede citato, tra le altre cose ma con maggior enfasi, l’introduzione di un Carbon Border Adjustment Mechanism.

19 Agosto 2020

L’importante ora è spendere bene

Tra European Green Deal e fondi per la ripresa post-pandemica, l’Unione Europea metterà a disposizione un notevole ammontare di capitali da destinare ad investimenti “verdi”. Molti o pochi?

13 Luglio 2020

Energia 2.20: la presentazione

Alberto Clô presenta i contenuti del nuovo numero di Energia: “Niente è più come prima?”; “Una pandemia affatto egualitaria”; “Il crollo dell’energia”; “Che fare guardando al futuro”. Buona lettura!